Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
Costi
Biglietto intero 5 euro. Biglietto ridotto (per abbonati stagione concertistica 2020/2021) 3 euro
L'Orchestra di Padova e del Veneto propone una serie di appuntamenti dedicati alla musica contemporanea e ad alcuni tra i più importanti compositori e musicisti del territorio Veneto.
Il Festival, ideato dal direttore musicale e artistico dell'Orchestra Marco Angius, è realizzato in collaborazione con le Fondazioni Archivio Luigi Nono e Giorgio Cini di Venezia e Radio 3 Rai, che ne trasmetterà tutti gli appuntamenti.
Sabato 8 maggio, ore 17:00 - Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano - mappa
"Polifonica-Monodia-Ritmica" di Luigi Nono
Filippo Perocco - direttore
Veniero Rizzardi - relatore
Martedì 11 maggio, ore 19:30 - Teatro Verdi - mappa
"Al folle volo" di Nicola Sani
"Rappresentazione di anima e corpo" di Claudio Ambrosini
"Come canto, voce" di Filippo Perocco
"Concerto per clarinetto" di Luca Francesconi
Marco Angius - direttore
Laura Catrani - soprano
Martedì 18 maggio, ore 19:30 - Palazzo della Ragione - mappa
"Passionis fragmenta" di Salvatore Sciarrino
Marco Angius - direttore
Livia Rado -soprano
Lunedì 31 maggio, ore 19:30 - Teatro Verdi - mappa
"Un lampo, attraverso" di Pasquale Corrado
"Veleno" di Giovanni Mancuso
"Mosaïque" di Ivan Fedele
"Fantasia" di Niccolò Castiglioni
Pasquale Corrado - direttore
Venerdì 4 giugno, ore 19:30 - Palazzo della Ragione - mappa
"Festschrift", "Voynich", "Tre canzoni siciliane", "Checkpoint" di Michele dall’Ongaro
Marco Angius - direttore
Il programma completo è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.
I biglietti possono essere acquistati online sulla piattaforma Webtic.
Gli incassi vengono interamente devoluti in beneficenza ad Associazioni della Provincia di Padova.