L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova promuove "Anime verdi", un festival per scoprire gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi del Centro storico, consentendo di conoscerne la bellezza, la storia e chi se ne prende cura.
Il tema del festival "Anime verdi" è la cura dei giardini e del rapporto che i proprietari, e i loro collaboratori, hanno con questi spazi verdi.
Sono 24 i giardini che aprono le porte al pubblico rivelando la loro bellezza nascosta; per accedere ai giardini è necessario munirsi dell'apposito braccialetto.
I giardini del Festival sono riconoscibili grazie ad una bandiera posta in corrispondenza dell'ingresso ed alla presenza dei volontari che indossano la maglietta del Festival.
Il braccialetto per accedere ai giardini è acquistabile al Centro Culturale Altinate/San Gaetano e presso il PG Toselli 3.0 di piazza Caduti della Resistenza.
Costo intero: 8 euro
Costo ridotto per under 25: 5 euro
Gratuito per disabili e bambini sotto i 15 anni d’età accompagnati da adulti con il braccialetto.
Mercoledì 5 settembre, dalle ore 10:45 - sala Rossini del Caffè Pedrocchi, via VIII febbraio, 15 - mappa Padova ha un'anima verde - Presentazione del festival
Presentazione alla stampa del Festival e della raccolta "Anime Verdi - giardini di storie" (edizioni Becco Giallo), e un seminario di approfondimento dal titolo "Giardino e paesaggio a Padova tra storia e contemporaneità".
Ingresso libero Approfondimenti su Progetto Giovani
Per informazioni
Segreteria del Festival presso PG Toselli 3.0
piazza Caduti della Resistenza, 7 - Padova
telefono 049 8722657
orari: da lunedì a venerdì, dalle 17:00 alle 19:15
email info@animeverdi.it
pagina Facebook www.facebook.com/AnimeVerdi
Ultimo aggiornamento: 6/12/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!