Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

FéMO - L'animazione è digitale

Dettagli del' evento

La terza edizione del festival dell'espressione multimediale

Costi

Partecipazione gratuita.


Dal 24 febbraio al 6 marzo, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova realizza la terza edizione di FéMO – L'animazione è digitale, il festival dell'espressione multimediale.

Per due settimane all’insegna dell’aggregazione digitale, con tante collaborazioni, nuovi temi e nuove suggestioni, l'edizione 2020, rinnovata nel format, propone incontri e laboratori in diverse sedi: al PG Toselli 3.0 (mappa), a Progetto Giovani (mappa) e nell'auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano (mappa).

Nel 2020, il festival diventa FéMO Labs e si propone alla città con un calendario di iniziative aperte a tutti. Animata da giovani makers, digitalfabricators, gamers, coders, videomakers, scelti tra i candidati al bando di selezione, la rete di FéMO diventa sempre più ricca e partecipata.

La comunità digitale di Padova e dintorni vive gli spazi dell’Ufficio Progetto Giovani per farsi conoscere e condividere le proprie competenze in ambito tecnologico e multimediale.

Dove

  • PG Toselli 3.0, piazza Caduti della Resistenza, 7 - mappa
  • Ufficio Progetto Giovani, secondo piano del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71 - mappa
  • Auditorium Centro Culturale Altinate San Gaetano, via Altinate, 71 - - mappa

Il programma

FéMO Cafè

Martedì 25 febbraio inaugura il FéMO Cafè: mezz’ora libera, informale e aperta a tutti, in cui è possibile conoscere luoghi, progetti, attrezzature, chiedere chiarimenti sui laboratori in programma e condividere un caffè.
Il Fémo Café è poi attivo per l'intera durata del festival, dalle 15:00 alle 15:30, al PG Toselli 3.0.

CorToselli

In occasione di FéMO, il Punto Video Toselli presenta la XII edizione della rassegna di cortometraggi CorToselli.
Il Punto Video Toselli supporta singoli e gruppi informali nella realizzazione di prodotti filmici con fini aggregativi, sociali, artistici e non a scopo di lucro.
Per l’edizione 2020 di CorToselli, Punto Video presenta 8 cortometraggi selezionati tra le auto-candidature e tra le opere realizzate in co-produzione con il PG Toselli 3.0.

Per informazioni

Pg Toselli 3.0
piazza Caduti della Resistenza, 7 - Padova
email festivalpadova@gmail.com​

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri