Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

"Families&Kids 2016-2017"

Dettagli del' evento

Appuntamenti per bambini e famiglie

Costi

Concerti a pagamento


L'Orchestra di Padova e del Veneto propone un ciclo di appuntamenti di musica classica dedicati alle famiglie e soprattutto ai bambini, con linguaggi immediati e diretti, nel tentativo di catturare l'ascolto insieme alla vista e alla curiosità.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Dove

  • Orto Botanico, via Orto Botanico - Padova - mappa
  • Auditorium Pollini, via C. Cassan - Padova - mappa
  • Sala polivalente San Martino, via S. Martino, 26 - Padova - mappa
  • Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova - mappa


Programma

  • sabato 29 ottobre - Orto Botanico
    “I concerti delle Stagioni: l'autunno e l'inverno” 
    Appuntamento realizzato in collaborazione con L'Orto Botanico
    Con passeggiata introduttiva guidata nell’Orto Botanico alle ore 16:15 
  • sabato 10 dicembre - Sala polivalente San Martino
    "La Regina va a caccia"
    Movimenti dalle Sinfonie n. 73, n. 82 e n. 85 
  • sabato 28 gennaio - Auditorium Pollini
    "Il carnevale degli animali"
    Giulia Carli, danza e mimo, Alberto Bronzato e Enrica Compri voci recitanti
  • sabato 4 febbraio - Auditorium Pollini
    "Figaro qua, figaro là! Il barbiere di Siviglia" 
    I fiati del Opv, Alberto Bronzato voce recitante, Serena Abagnato scenografa in scena
  • sabato 11 marzo - Orto Botanico
    “I concerti delle Stagioni: la primavera e l'estate”
    In collaborazione con l'Orto Botanico di Padova  
    Con passeggiata introduttiva guidata nell’Orto Botanico alle ore 16:15
  • sabato 22 aprile - Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano
    "Speciale Maratona di Padova 2017"
    I fiati dell'Opv, diretti da Maffeo Scarpis, suonano “La Cenerentola”  di Gioachino Rossini; fiaba di C. Perrault, traduzione italiana di C. Collodi, adattamento per strumenti a fiato e contrabbasso di Mario Folena
  • sabato 29 aprile - Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano
    "Classicismo per poppanti"
    Divertimento per archi K 136

Per aggiornamenti e maggiori dettagli in merito al programma, consultare il sito www.opvorchestra.it.

Ingresso

Biglietto intero 8 euro, ridotto 5 euro, per bambini e ragazzi, ingresso gratuito fino ai due anni.
I biglietti sono acquistabili al botteghino del "Pollini" da un’ora prima dell’inizio del concerto (tel. 049 656848).

Prevendita: libreria Pel di Carota, via Boccalerie, 29 - Padova 

Per informazioni

Orchestra di Padova e del Veneto
telefono 049 656848
email info@opvorchestra.it
sito www.opvorchestra.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri