Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
Costi
Appuntamento gratuito
Prima manifestazione nazionale dedicata alle cure palliative pediatriche, organizzata in diverse regioni d'Italia, dal 15 al 30 giugno, con una serie di eventi ciclistici, stand informativi e convegni scientifici.
Anche il Comune di Padova aderisce a questa iniziativa con una corsa ciclo amatoriale, non competitiva, da Venezia a Padova.
L'evento ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sulle tematiche riguardanti la cultura delle cure palliative, per diffondere informazioni corrette e affidabili, allontanando pregiudizi e tabù.
Per raggiungere questo scopo, durante tutti gli eventi territoriali a carattere ludico, sportivo, artistico o scientifico viene proposto, spiegato e promosso alla cittadinanza il "Manifesto nazionale cure palliative pediatriche".
Gli otto principi fondamentali delle cure palliative pediatriche enunciati nel manifesto sono:
le cure palliative pediatriche sono un diritto;
le cure palliative pediatriche sono strutturate sul bisogno del bambino;
le cure palliative pediatriche si fanno carico del nucleo familiare e amicale;
le cure palliative pediatriche promuovono lo sviluppo del bambino;
le cure palliative pediatriche rispettano la dignità della persona;
le cure palliative pediatriche si realizzano in tutti i luoghi di cura e di vita del bambino e della famiglia;
le cure palliative pediatriche prevedono la realizzazione dei centri di riferimento regionali;
le cure palliative pediatriche necessitano di personale formato e competenze integrate.
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Padova, è organizzata dal Centro regionale di riferimento per le cure palliative pediatriche del Veneto, dall’Azienda Ospedaliera, dall’Università di Padova, in collaborazione con l'Unione italiana sport per tutti - Uisp Padova.
Venezia - piazzale Roma
ore 12:30 - partenza gruppo istituzionale
Padova - Prato della Valle - mappa
ore 17:00 - arrivo, incontro con cicloamatori padovani e partenza staffetta
Padova - Parco d'Europa - mappa
ore 17:30 - arrivo della staffetta
A seguire, eventi conclusivi:
performance dell’accademia Veneta di danza e balletto “Insieme”, spettacolo teatrale a cura di Zelda Teatro, di e con Filippo Tognazzo e Marica Rampazzo;
intrattenimento musicale della “Piccola Orchestra Mdm”;
attività ludico ricreative per bambini e famiglie.