Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Convegno "Metodologie integrate per lo studio degli edifici storici affrescati"

Dettagli del' evento

Il caso della Cappella degli Scrovegni a Padova

Costi

Ingresso libero


Il Corso di dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Padova e i Musei Civici di Padova, Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, organizzano il convegno "Metodologie integrate per lo studio degli edifici storici affrescati: il caso della Cappella degli Scrovegni a Padova".
Il convegno presenta gli esiti della collaborazione tra il Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica dell'Università di Padova, il Comune di Padova, l’Iscr di Roma e la Soprintendenza veneta, nello scambio dei dati sullo studio e la conservazione della Cappella degli Scrovegni.

Il programma è scaricabile dalla sezione "Documenti".


Quando e dove

  • martedì 16 maggio, dalle ore 9:00
    Aula Nievo del Palazzo del Bo, via VIII Febbraio, 2 - mappa
  • mercoledì 17 maggio, dalle ore 9:00
    Sala del Romanino dei Musei civici agli Eremitani, piazza Eremitani, 8 - mappa

Per informazioni

Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova
sito www.beniculturali.unipd.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri