Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Convegno "La riforma dello sport ai blocchi di partenza"

Dettagli del' evento

Al Palazzetto Azzurri d'Italia

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 3 Salute e benessere
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide

Costi

Appuntamento gratuito


Il centro provinciale sportivo Libertas Padova, in collaborazione con gli Enti di promozione sportiva, organizza un convegno per parlare dei cambiamenti nello sport dopo la "riforma dello sport", che entra in vigore l'1 luglio 2023.
Argomenti trattati:

  • nuovi scenari per i collaboratori sportivi, lavoratori e volontari nello sport;
  • inquadramento contrattuale, agevolazioni fiscali e previdenziali, adeguamenti e semplificazioni;
  • nuovi contenuti statutari e adeguamenti: attività principali e attività diverse;
  • sport e terzo settore: quali regole applicare.

Intervengono:

  • Diego Bonavina - assessore allo sport del Comune di Padova;
  • Dino Ponchio - presidente regionale Coni Veneto;
  • Stefano Camporese, Sport e Salute Veneto;
  • Damiano Lembo - coordinatore nazionale degli enti di promozione sportiva;
  • Bianca Maria Stivanello - avvocato e consulente fiscosport.

Per partecipare è necessario iscriversi attraverso l'apposito form online.

L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Padova, fa parte degli eventi di "Padova città europea dello sport 2023".

Per informazioni

Libertas Padova
email segreteria@libertasveneto.org
pagina Facebook Libertas Veneto, sport, arte, cultura

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri