Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Convegno "La relazione che cura. L'importanza delle relazioni nella terza età"

Dettagli del' evento

Alla Casa Pio X

Costi

Ingresso libero


Evento patrocinato dal Comune di Padova

Dove

Sala Lazzati della Casa Pio X
via Vescovado, 29 - Padova

Programma

  • Introduzione e saluti Antonio Lino Comunian - segretario Fap Padova
  • dott.ssa Delia Di Donfrancesco, dott. Claudio Di Muro
    "L'esperienza dello sportello Passo"
  • prof. Diego De Leo - professore emerito di Psichiatria, Griffith University, presidente De Leo Fund
    "La solitudine degli anziani: un'emergenza di salute pubblica" 
  • Maria Guzzon - assistente sociale Comune di Padova
    "Interventi, risorse e l'importanza della rete territoriale"
  • ​dott.ssa Eleonora Belloni - autrice del libro Alzheimer: badanti, caregiver e altre creature leggendarie
    "Speranza nella malattia (focus sull'Alzheimer)"
  • Gianfranco Barcellan e Paolo Calligaro
    "Testimonianze dei volontari delle Acli"
  • don Marco Cagol - vicario episcopale per le relazioni con il territorio
    "Conclusioni e indirizzi"
  • Momento conviviale

Coordina Gianni Cremonese - presidente provinciale Acli

Per informazioni

Segreteria organizzativa
telefono 049 7967509
email padova@fap.acli.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri