Luogo




















Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
Alla Fornace Carotta
Entrata gratuita con super green pass
Il Comune di Padova ha aderito alla Carta etica dello sport femminile.
La Carta impegna il Comune e le associazioni sportive che la sottoscriveranno a promuovere l'accesso a tutti gli sport fin dall'infanzia senza discriminazioni e stereotipi di genere e a sostenere e valorizzare lo sport femminile a tutti i livelli.
Per l'occasione viene organizzato un convegno con le città che hanno adottato la carta e il mondo dello sport, per parlare di discriminazioni, stereotipi e sessismo nello sport e non solo.
Sono presenti come testimonial tre campioni olimpici: Antonella Bellutti, Daniele Scarpa e Sandra Truccolo.
Il convegno è promosso da Assist - Associazione nazionale atlete e dalla Polisportiva San Precario, con la collaborazione del Comune di Padova.
SPORT FEMMINILE: VALORE DI UNA SOCIETÀ LIBERA DA DISCRIMINAZIONI, STEREOTIPI E SESSISMO
dalle ore 10:00 alle 13:00
intervengono:
GLI EVENTI DI SPORT FEMMINILE IN EUROPA NEL PANORAMA ATTUALE E NEL FUTURO, VERSO INCLUSIVITA’, SOSTENIBILITA’ E PARI OPPORTUNITA’
dalle ore 14:00 alle 15:30
Workshop organizzato nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ Sport “EWSE - Empowering women for sport events”
Intervengono:
FAIR COACHING: VERSO UN COACHING SENZA DISCRIMINAZIONI
dalle ore 16:00 alle 17:30
Presentazione del programma formativo europeo elaborato nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ Sport “Fair Coaching: respect to train”
Intervengono: Antonella Bellutti, Luisa Rizzitelli, Francesca Masserdotti di Assist - Associazione nazionale atlete
Segreteria organizzativa
email sanprecario2007@gmail.com