Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Convegno "Autismi parliamone insieme"

Dettagli del' evento

Sala Anziani di Palazzo Moroni

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 3 Salute e benessere

Costi

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti


L'Aias - Associazione italiana assistenza spastici organizza un convegno che affronta il tema dell'autismo in età adulta.

Iniziativa realizzata in collaborazione con l'ufficio Città Sane del Comune di Padova.

Programma

  • 9:30: Introduzione
    Valeria Mantovan, presidente di Aias Padova
    Maria Chiara Corti, direttore dei Servizi Socio Sanitari Ulss 6 Euganea
    Ivo Tiberio, referente progetto Città Sane Oms Comune di Padova
  • 9:45: Parola alle famiglie: testimonianze e racconti di vita,
    Flavio Baretta, "Dopo la scuola (per chi riesce ad andare) quale futuro? Il centro diurno per una persona con autismo grave".
    Fabio Bedin, "Mio figlio è maggiorenne. Serve uno specialista: a chi mi rivolgo?"
    Silvia Garbin, "Dopo di noi. La casa che vorrei per mio figlio".

    10.15:
    Luigi Croce, psichiatra e psicoterapeuta – Progetto di vita e autismo.

    11.00:
    Giorgia Abbondanti, "Idee ed esperienze sul campo per affrontare con competenza le sfide legate al mondo delle neuro diversità".

    11:30: Tavola rotonda
    Sara Trentanovi, psicologa analista del comportamento BCBA
    Eleonora Bedin, psicologa e direttrice Fondazione Diversity life
    Ruggero Mason, referente
    Guido De Rénoche, Ulss 6 Euganea – direttore dell’Uoc Infanzia adolescenza famiglia e consultori distretto “Padova Bacchiglione”
    Fondazione Zancan.

    Moderatore: Marco Vesentini, presidente Comitato Reg. Aias del Veneto.

Per informazioni

Aias - sezione di Verona
telefono 045 576507
email aias.verona@aias-verona.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri