Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Conferenza "Il carcere al cuore della città"

Dettagli del' evento

Evento conclusivo del percorso di formazione su coprogettazione e coprogrammazione, organizzato dal Tavolo Carcere del Comune di Padova

mercoledì 29 gennaio 2025, ore 16:30

Descrizione

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare al convegno conclusivo del percorso di formazione sulla coprogettazione e coprogrammazione in ambito penale. 

Il convegno è organizzato dal Tavolo carcere del Comune di Padova e vuole essere l’occasione per conoscere i volti e le voci di chi quotidianamente lavora tra carceri e territorio, per tessere reti e occasioni di riscatto per le persone detenute. 
Conclude i lavori Carmelo Cantone, già dirigente generale dell’amministrazione penitenziaria.
Volantino 

Per partecipare è richiesta la prenotazione tramite l'apposito form online.

Costi

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Programma

Saluti Istituzionali 
Sergio Giordani, sindaco di Padova
Rosella Santoro, provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria per il Triveneto
Gilberto Muraro, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Antonio Bincoletto, garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Padova

La Sfida della coprogettazione 
intervento tecnico a cura di Alessio Vieno, prof. Università degli Studi di Padova
Sonia Mazzon, Servizio Progetti e Inclusione Sociale del Comune di Padova

Tavola Rotonda
Intervengono rappresentanti dell’Istituzione carceraria, del Comune di Padova, della Magistratura di Sorveglianza, del Terzo Settore, della Polizia Penitenziaria, dell'ULEPE e persone detenute
modera: Claudio Malfitano, giornalista del quotidiano Il Mattino di Padova

Conclude Carmelo Cantone, già dirigente generale dell’amministrazione penitenziaria

Ultimo aggiornamento: 15/1/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri