Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Commemorazione delle vittime dell'eccidio nazifascista del 17/08/1944

Dettagli del' evento

Cerimonia commemorativa, martedì 20 agosto 2019

Costi

Ingresso libero a tutte le iniziative


Il 17 agosto 1944 vi fu a Padova un eccidio di dieci partigiani, in segno di rappresaglia per l'uccisione del militare fascista col. Bartolomeo Fronteddu, in realtà assassinato da sicari prezzolati.
Primo Barbiero, Pasquale Muolo, Cataldo Pressici, Antonio Franzolin, Ferruccio Spigolon, Saturno Bandini e Luigi Pierobon - furono fucilati nella caserma di via Chiesanuova, oggi intitolata a quest'ultimo.
Flavio Busonera, Clemente Lampioni, Ettore Calderoni furono impiccati in via Santa Lucia.

La città ricorda le Vittime di quella strage spietata che colpì uomini giusti e liberi.

Programma

  • ore 9:00 - Caserma Luigi Pierobon, via Chiesanuova, 68 - Padova
    - alzabandiera,
    - onore ai Caduti con deposizione di una corona di alloro
    - celebrazione Santa Messa
    - interventi del col. Alessandro Nigri, comandante del 32° Reggimento Trasmissioni, e di Sergio Giordani, sindaco di Padova
    - discorso celebrativo di Maurizio Angelini, vice presidente dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia - comitato provinciale di Padova.
  • ore 18:00 - Lapide commemorativa in via Santa Lucia, 39 - Padova
    - saluto delle autorità
    - discorso celebrativo di Paoletta Olivi, segretaria dell'Associazione volontari della libertà di Padova.

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri