Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

In città senza la mia auto e Festa della bicicletta - edizione 2017

Dettagli del' evento

Appuntamenti in occasione della "Settimana europea della mobilità sostenibile"


Nell’ambito della “Settimana europea della mobilità sostenibile” viene organizzata la manifestazione “In città senza la mia auto”, che prevede il divieto di circolazione all'interno del centro storico per domenica 17 settembre, e la “Festa della bicicletta”.


Programma

Il programma dettagliato con le modalità di partecipazione alle singole iniziative è scaricabile dalla sezione "Documenti".

  • Divieto di circolazione all'interno del centro storico
    dalle ore 10:00 alle 18:00
  • Marcatura gratuita biciclette
    dalle ore 9:00 alle 12:00 - Sala Caduti di Nassiriya, sotto il volto dell'Orologio, piazza Capitaniato, 20
  • Biciclettate con partenza da piazza Capitaniato
    ore 9:00 - 15:00 - 16:00
  • Palazzi a porte aperte
    • dalle ore 9:00 alle 19:00 - apertura di Palazzo della Ragione
    • dalle ore 10:00 alle 19:00 - apertura di Palazzo Zuckermann
  • Visite guidate Palazzo della Ragione
    ore 15:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00
  • Dolce pedalare - Riviera del Brenta
    dalle ore  9:30 alle 17:00 - partenza da Bike Stop Padova, via Isonzo 17
  • Mostra Bici d'epoca degli antichi mestieri
    dalle ore 10:00 alle 18:00 - cortile di Palazzo Moroni
  • Lettura drammatizzata Decellulati
    ore 17:00 - scalinata del cortile di Palazzo Moroni
  • Stand informativi sulla mobilità e l'educazione ambientale
    dalle ore 10:00 alle 19:30 - piazza dei Signori
  • Workshop sulla bicicletta a cura della cooperativa Re-Future (La Stazione delle Biciclette)
    ore 11:00 - 13:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00 - piazza dei Signori
  • Premiazione sfida Europea in Bicicletta 2017, premiazione del vincitore della European Cycling Challenge ed estrazione del premio fra i partecipanti alla sfida, a cura del vice sindaco Arturo Lorenzoni
    ore 17:00 - piazza dei Signori
  • Area spettacoli / intrattenimento / sport /giochi
    dalle ore 11:00 - piazza dei Signori
  • Stand informativi e stand espositivi con prova biciclette
    dalle ore 10:00 alle 19:30 - piazza delle Erbe
  • Area sport / benessere / danza
    dalle ore 10:30 alle 19:30 - piazza delle Erbe
  • Percorso ludico di sicurezza stradale per bambini
    dalle ore 10:00 alle 19:30 - piazza dei Frutti
  • Stand della Federazione italiana salvamento acquatico 
    dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 - piazza dei Frutti
  • GelatiAMO in compagnia!
    dalle ore 15:00 alle 20:00 - via Umberto I, 93/95


Per informazioni

  • Informambiente - Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova
    via Dei Salici, 35 (Guizza) - 35124 Padova
    telefono 049 8205021
    orario: martedì e giovedì dalle 10:00 alle 17:00; mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00
    email informambiente@comune.padova.it
     
  • Settore Mobilità e Traffico - Mobility Center e Ufficio Biciclette - Comune di Padova
    via F.P. Sarpi, 2 - 35138 Padova
    telefono 049 8204840 - 8204883
    fax 049 8204643
    orario: martedì e giovedì dalle 10:30 alle 13:00
    email mobility.center@comune.padova.itufficio.biciclette@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 11/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri