Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Ciclo di conferenze "Padova: radici storico-culturali e modernità"

Dettagli del' evento

Alla Sala del Romanino dei Musei Eremitani

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili

Costi

Ingresso libero


L'associazione culturale "Padova sorprende" propone un ciclo di conferenze dedicate ai luoghi e alle tradizioni della città di Padova.

Approfondimento su Padova Cultura

Iniziativa realizzata con il contributo dell'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Programma

Le conferenze iniziano alle ore 17:30.

  • venerdì 21 ottobre 
    Giuseppe Nigretti e Davide Cabianca
    "Il moderno nella pittura del ‘300 a Padova"
     
  • venerdì 4 novembre
    Alessandro Tessari e Marta Celio
    "L’università patavina tra tardo Medioevo e Rinascimento"
     
  • sabato 12 novembre
    Ornella Cazzador e Alessandro Cabianca
    "I poeti padovani e veneti dal 1500 a oggi"
     
  • venerdì 9 dicembre
    Pier Luigi Fantelli e Alessandro Cabianca
    "Dai Canaletto nella Padova del ‘700 all’Isola Memmia"

Per informazioni

Associazione Padova Sorprende
email antoniofiorito@padovasorprende.it
sito https://padovasorprende.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri