Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Ciclo di conferenze "I valori che non muoiono 2020. Ritorni" - SOSPESO

Dettagli del' evento

Incontri della società Dante Alighieri

Costi

Ingresso libero


Attenzione: la rassegna è stata sospesa a seguito delle misure urgenti adottate per il contenimento del Coronavirus.


L'Assessorato alla cultura - Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, in collaborazione con la società Dante Alighieri, promuove il ciclo di conferenze "I valori che non muoiono", una serie di incontri ispirati ad una figura, un tema o un'immagine che i canti danteschi possono evocare.
Il tema di quest'anno è "ritorni".
Le conferenze sono curate da Maristella Mazzocca, presidente dell'associazione Dante Alighieri di Padova.

Approfondimenti su Padova Cultura

Programma


  • venerdì 28 febbraio - Sala Paladin
    "Vivere è tornare"
    Relatore: Marcello Veneziani - editorialista e scrittore
    Introduce Maristella Mazzocca
     
  • giovedì 5 marzo - Sala Anziani
    "Non solo cervelli in fuga"
    Intervengono: Rosario Rizzuto - rettore Università di Padova, Paolo Possamai - direttore Gruppo editoriale Gedi, Matteo Millan e Simone Montangero - Università di Padova
    Introduce Maristella Mazzocca
     
  • giovedì 12 marzo - Sala Anziani
    "Nostos. Il tema del ritorno tra letteratura, scienza e filosofia"
    Intervengono: Martino della Valle - saggista e Massimo Scanarini - Università di Padova
    Introduce Maristella Mazzocca
     
  • giovedì 19 marzo - Sala Anziani
    "Dalla Bibbia alla bibbia del diritto"
    Intervengono: don Roberto Ravazzolo - Facoltà teologica del Triveneto e Luigi Garofalo - Università di Padova
    Introduce Maristella Mazzocca

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri