Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Ciclo di conferenze a cura di Upel - Auser 2019

Dettagli del' evento

All'Istituto Calvi

Costi

Ingresso libero


Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Dove

Aula magna dell'Istituto Calvi, via S. Chiara, 10 - Padova

Programma

  • mercoledì 6 febbraio
    "La vita quotidiana nella Padova del '300"  - dott.sse C. Donvito e M. Mariani
  • mercoledì 13 febbraio
    "Il fattore meteo sui destini dell'umanità" - dott. Maurizio Conconi
  • mercoledì 20 febbraio
    "Influenza della Controriforma nell'arte italiana del '500" - prof. Renzo Fontana
  • mercolodì 27 febbraio
    "Amanti e regine" - prof. Nella Cazzador​
  • mercoledì 13 marzo
     Strumenti di pagamento" - dott. Marco Andriolo
  • mercoledì 20 marzo
    "La peste del 1630 a Venezia e nello Stato di terra" - dott. Ruggero Soffiato
  • mercoledì 27 marzo
    "Il senso del domandare filosofico" - prof. Enrico Manganelli
  • mercoledì 3 aprile
    "Gianbattista Tiepolo" - dott.ssa Caterina Lubelli
  • mercoledì 10 aprile
    "La Scapigliatura" - prof.ssa Maria Gozzi
  • mercoledì 17 aprile
    "La trasformazione della società veneta dopo la seconda guerra mondiale" - prof.ssa Eloisa Stella
  • mercoledì 8 maggio
    "Il ruolo educativo dei nonni" - dott.ssa Roberta Donà
  • mercoledì 15 maggio
    "Gianbattista Belzoni" - prof. Marco Chinaglia
  • mercoledì 22 maggio
    "La canzone popolare veneta" - prof.ssa Marisa Franceschi​

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri