L'Università padovana dell'età libera Upel - Auser organizza un ciclo di conferenze tenute da docenti universitari e delle scuole superiori.
Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.DoveAula magna dell'Istituto Calvi, via S. Chiara, 10 - PadovaProgramma mercoledì 6 febbraio "La vita quotidiana nella Padova del '300" - dott.sse C. Donvito e M. Mariani mercoledì 13 febbraio "Il fattore meteo sui destini dell'umanità" - dott. Maurizio Conconi mercoledì 20 febbraio "Influenza della Controriforma nell'arte italiana del '500" - prof. Renzo Fontana mercolodì 27 febbraio "Amanti e regine" - prof. Nella Cazzador mercoledì 13 marzo Strumenti di pagamento" - dott. Marco Andriolo mercoledì 20 marzo "La peste del 1630 a Venezia e nello Stato di terra" - dott. Ruggero Soffiato mercoledì 27 marzo "Il senso del domandare filosofico" - prof. Enrico Manganelli mercoledì 3 aprile "Gianbattista Tiepolo" - dott.ssa Caterina Lubelli mercoledì 10 aprile "La Scapigliatura" - prof.ssa Maria Gozzi mercoledì 17 aprile "La trasformazione della società veneta dopo la seconda guerra mondiale" - prof.ssa Eloisa Stella mercoledì 8 maggio "Il ruolo educativo dei nonni" - dott.ssa Roberta Donà mercoledì 15 maggio "Gianbattista Belzoni" - prof. Marco Chinaglia mercoledì 22 maggio "La canzone popolare veneta" - prof.ssa Marisa Franceschi
Per informazioniUniversità padovana dell'età libera via Duprè, 3 - Padova telefono 049 8640739 - cell 338 1678724 email upel.padova@gmail.com sito www.upelpadova.it
Documentiprogramma-corsi-febbraio-maggio-2019-vert.pdf - (1.29MB)Volantino conferenze a cura di Upel - Auser 2019