Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Cerimonia del 25 aprile - 78° anniversario della Liberazione

Dettagli del' evento

Gli appuntamenti a Padova

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide

Costi

Appuntamenti gratuiti


ATTENZIONE: in caso di pioggia la cerimonia si svolge a Palazzo della Ragione - mappa.

Il Comune di Padova organizza, come ogni anno, la consueta cerimonia in occasione dell'anniversario della Liberazione.

La cerimonia viene realizzata in collaborazione con il Comando Forze operative Nord, la Prefettura di Padova, la Provincia di Padova e l'Università degli Studi di Padova

Programma

Martedì 25 aprile, ore 10:30 - via VIII Febbraio, di fronte a Palazzo Moroni - mappa

  • alzabandiera;
  • onore ai Caduti e deposizione delle corone di alloro;
  • intervento del sindaco di Padova, Sergio Giordani;
  • intervento della presidente Anpi di Padova, Floriana Rizzetto.

Accompagnamento musicale a cura della Fanfara dei Bersaglieri in congedo, sezione “Achille Formis” di Padova.


​Eventi collegati

Lunedì 24 aprile - ore 20:45 Teatro comunale “G. Verdi” (mappa)
Reading teatrale “La Resistenza delle donne” con Anna Bonaiuto e Benedetta Tobagi. Regia di Lorenzo Pavolini. Testo di Benedetta Tobagi. Musiche di Giulia Bertasi.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti con prenotazione sul sito del Teatro Stabile del Veneto.
Approfondimento

Martedì 25 aprile - ore 14:30

  • Biciclettata "I luoghi della memoria"organizzata da Fiab Padova.
    Volantino
  • Commemorazione nei luoghi significativi della Resistenza di quartieri Brusegana, Cave, Chiesanuova organizzata dalla Consulta di quartiere 6A.
    Volantino

Mercoledì 3 maggio - ore 11:00 Auditorium Centro Culturale Altinate San Gaetano (mappa)
Progetto Giovani del Comune di Padova ospita Giulia Albanese dell’Università degli Studi di Padova per la lezione “Dopo l’8 settembre - Scegliere la Resistenza nell’Italia di Salò“, rivolta agli studenti delle scuole superiori.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione online.
Approfondimento

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri