Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Capodanno cinese 2019 a cura dell'Assessorato alla cultura

Dettagli del' evento

Le iniziative a Padova


Il Capodanno cinese è l’equivalente delle nostre festività natalizie, ed è conosciuto in Cina come la festa di Primavera.
Per l'occasione, l'Assessorato alla cultura del Comune di Padova propone un calendario ricco di appuntamenti.
In programma una mostra sulla calligrafia cinese, incontri, laboratori, spettacoli, la cena della Felicità e la Festa delle lanterne.
Approfondimenti su Padova Cultura

Programma

  • 1 febbraio, ore 17:30 - Palazzo della Ragione - mappa
    Eventi in occasione dell'inaugurazione della mostra "100 Felicità: calligrafie e sigilli":
    Saluti istituzionali dell'assessore alla cultura del Comune di Padova Andrea Colasio
    Lettura bilingue dell’articolo Fu/Felicità di Feng Jicai
    Breve performance di Tai Ji
    Ingresso libero
     
  • Dal 2 al 24 febbraio 2019 - Palazzo della Ragione - mappa
    Mostra "100 Felicità: calligrafie e sigilli"
     
  • 2 febbraio - Sala del Romanino dei Musei Civici Eremitani - mappa
    • ore 15:00 
      Conferenze di cultura cinese: 
      "Incontriamo il mondo di Feng Jicai", a cura di Sun Yufang (Tianjin University);
      "Calligrafia cinese", a cura del Maestro Wang ZhiXiang;
      "Felici Adesso - affrontare le sfide quotidiane con gli insegnamenti della cultura classica cinese", a cura di Tommaso Furlan;
      "Medicina Tradizionale Cinese: Tui Na e il benessere" a cura dei Maestri Wang Zhixiang e Isidoro di Pira
      Ingresso libero
       
    • dalle ore 17:30 alle 18:15
      Area didattica, laboratorio di calligrafia con il Maestro Wang Zhixiang
      Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a dongjin.taiji@gmail.com 
       
  • 4 febbraio, ore 20:00 - sala Rossini dello Stabilimento Pedrocchi - mappa
    Cena della felicità alla vigilia del Capodanno cinese
    Dimostrazione sulla preparazione dei ravioli cinesi con il coinvolgimento del pubblico
    Costi: 60 euro a persona
    Per informazioni e prenotazioni: telefono 049 8781231 - email prenotazioni@caffepedrocchi.it
     
  • 16 febbraio
    • dalle ore 14:45 alle 15:30 - Palazzo della Ragione - mappa
      Danze e musica da Beijing (Pechino) su tema Fu/Felicità e sfilata di abiti Qipao di Seta Li e di dragoni, a cura dell’associazione Chan Yi
      Ingresso libero
       
    • ore 16:00 - Sala del Romanino dei Musei Civici Eremitani - mappa
      Conferenze sull’arte tradizionale cinese:
      "Calligrafia e dipinti", a cura di Wang Ben, direttore dell’Accademia dei dipinti tradizionali cinesi di Xi’an;
      "Sigilli cinesi", a cura dell’artista Dong Yang, membro dell’Accademia  d’Incisione Xiling
      Ingresso libero
       
    • dalle ore 17:30 alle 18:15 - Sala del Romanino dei Musei Civici Eremitani - mappa
      Area didattica, performance di calligrafia e pittura con gli artisti dell’Accademia dei dipinti tradizionali cinesi di Xi’an e incisione con l’artista Dong Yang
      Ingresso libero
       
    • ore 20:45 - Teatro Verdi - mappa
      Spettacolo di danze e musica "Il Fascino poetico dell’antica Changan (Xi’an)"
      Biglietti: platea e palco pepiano 15 euro; palco 1° e 2° ordine 10 euro; galleria 8 euro;
      Per informazioni e biglietti: Teatro Verdi, telefono 049 87770213, email info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it
       
  • 19 febbraio, ore 20:00 - Sala Rossini dello Stabilimento Pedrocchi - mappa
    Festa delle lanterne a chiusura del Capodanno cinese
    Lettura bilingue di prose e poesie cinesi con voci di Huang Wei, Irene Barichello, Liu Zun, i bambini della delegazione di Pechino, sulle note dello strumento Lei Qin dell’artista Zhang Peng
    Cerimonia del tè cinese di Huang Wei
    Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Per informazioni

Assessorato alla cultura
telefono 049 8204530
email biancom@comune.padova.itcultura@comune.padova.itmanifestazioni@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri