Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Biennale internazionale di architettura e premio "Barbara Cappochin" 2022

Dettagli del' evento

Programma delle iniziative

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili

Costi

Eventi ad ingresso gratuito


La Fondazione Barbara Cappochin, il Comune di Padova e l'Ordine degli architetti della provincia di Padova organizzano la X edizione del Premio internazionale di architettura "Barbara Cappochin".
In programma la conferenza internazionale "Vivere la prossimità - La città dei 15 minuti" e l'incontro del Premio internazionale di architettura con i vincitori, le menzioni d'onore e la presentazione delle opere oltre alla cerimonia di inaugurazione del Tavolo dell'Architettura.

Programma

Venerdì 6 maggio, ore 9:30 - Sala Mantegna del Centro Congressi, Fiera di Padova - mappa
Conferenza internazionale "Vivere la prossimità - La città dei 15 minuti"

Sabato 7 maggio

  • ore 9:30 - Auditorium Centro Culturale Altinate/San Gaetano - mappa
    Premio internazionale di architettura: i vincitori e le menzioni d'onore presentano le loro opere
     
  • ore 12:00 - piazza Cavour - mappa
    Cerimonia di inaugurazione del Tavolo dell'Architettura.

Il programma dettagliato è consultabile sul sito www.ordinearchitetti.pd.it.

Dal 7 maggio al 20 giugno
Esposizione del Tavolo dell'Architettura in piazza Cavour - mappa

Per informazioni

Fondazione Barbara Cappochin
via Vegri, 33/A - Selvazzano Dentro - 35030 Padova
telefono 049 8055642 - 8059879
fax 049 8056891
email info@bcfoundation.net
sito www.barbaracappochinfoundation.net

Ultimo aggiornamento: 6/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri