Nel secondo Ottocento la vicenda delle Esposizioni Universali è lunga e fantastica, legata al concetto di progresso come promessa di felicità e miglioramento della vita.
Le innovazioni nascevano da scoperte e lavoro che avevano già trovato ampie vetrine in Esposizioni nazionali o locali in cui artigiani dei mestieri e artisti volevano farsi conoscere e apprezzare.
L’incontro è un’occasione per vedere riviste, illustrazioni e cataloghi originali prodotti in occasione delle Esposizioni.
Conversazione e visita a cura di Vincenza Cinzia Donvito e Mariella Magliani.
Quando
Mercoledì. 20 ottobre 2015, ore 18:30
Dove
Biblioteca Civica, Sezione Storica, Centro culturale Altinate San Gaetano
Via Altinate 71, Padova