Teatro giardino di palazzo Zuckermann, corso Garibaldi, 33 - Padova
Parcheggi: via Valeri, largo Europa, piazza Insurrezione, piazzale Boschetti.
Per le biciclette è prevista un'apposita area riservata all'interno dei giardini dell'Arena Romana.
Giovedì 16
I SETTE SAMURAI di Akira Kurosawa
A seguire RICORDO DI MUHAMMAD ALI’ - CASSIUS CLAY
Venerdì 17
PADOVACIAK - il Concorso
Rassegna di cortometraggi inediti girati nei Quartieri di Padova, con la partecipazione delle troupe e dei vincitori dell’edizione 2016.
Presenta la serata Claudio Agostini. Ingresso ad offerta libera
Sabato 18
SOPRAVISSUTO - THE MARTIAN di Ridley Scott
Domenica 19
QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA di Alfonso Gomez-Rejon
Lunedì 20
EVEREST di Baltasar Kormakur
Martedì 21
PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese
Mercoledì 22
PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese
Giovedì 23, ore 21:15 - Arena Romana Danza
FESTIVAL DANZA INCONTRO - XXI° Edizione
Musica, Teatro, Opera, Balletti - Galà di danza classica e moderna; direzione artistica Johnny Kariono
Presenta la serata: Angelica Gardini. Biglietti: intero 12 euro, ridotto 10 euro Per informazioni: cell. 333 7444165 Approfondimenti su Padova Cultura
Venerdì 24
REMEMBER di Atom Egoyan
Sabato 25
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael
Domenica 26
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael
Lunedì 27
GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI di Massimiliano Bruno
Martedì 28
SGARBISTAN - VITTORIO SGARBI di Maria Elisabetta Marelli
Prima del film Gianni Vitale intervista la regista Maria Elisabetta Marelli Approfondimenti su Padova Cultura
Mercoledì 29
ALASKA di Claudio Cupellini
Giovedì 30 giugno
UNLEARNING di Lucio Basadonne
Prima e dopo il film incontro con il regista Lucio Basadonne e la protagonista Anna Pollio
Sabato 2
TUTTO PUO’ ACCADERE A BROADWAY di Peter Borgdanovich
Domenica 3
LA GRANDE SCOMMESSA di Adam McKay
Lunedì 4
FRANCOFONIA di Aleksandr Sokurov
Martedì 5
LA FELICITA’ E’ UN SISTEMA COMPLESSO di Gianni Zanasi
Martedì 5, ore 21:15 - Musica a Palazzo Zuckermann
Spettacolo LASCIAMI! LASCIA CHE IO RESPIRI!, dedicato a Gabriele D’Annunzio ed alle musiche di Francesco Paolo Tosti, con la cantante lirica Luisa Giannini, gli attori Federica Santinello e Bruno Lovadina ed il pianista Stefano Celeghin. Biglietti: posti numerati 10 euro, posti non numerati 8 euro (+ dir. di prevendita) Approfondimenti su Padova Cultura
Mercoledì 6
CAROL di Todd Haynes
Giovedì 7
CAROL di Todd Haynes
Venerdì 8
SUFFRAGGETTE di Sarah Gavron
Sabato 9
STEVE JOBS di Danny Boyle
Domenica 10
QUO VADO? di Gennaro Nunziante
Lunedì 11
QUO VADO? di Gennaro Nunziante
Martedì 12
LA CORRISPONDENZA di Giuseppe Tornatore
Mercoledì 13
IL FIGLIO DI SAUL di László Nemes
Giovedì 14
THE DANISH GIRL di Tom Hooper
Venerdì 15
PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese
Sabato 16
CHIAMATEMI FRANCESCO - IL PAPA DELLA GENTE di Daniele Luchetti
Sabato 16, ore 21:15 - Teatro e Arte a Palazzo Zuckermann
LA MAGIA DELLA PITTURA VENEZIANA NELLA CARTA DEL NAVEGAR PITORESCO DI MARCO BOSCHINI (1660) - Storie di incantesimi, passioni e tradimenti
Conferenza-spettacolo con lo storico dell’arte Enrico Maria Dal Pozzolo (Università di Verona) e letture dell’attrice veneziana Margherita Stevanato Ingresso libero
Domenica 17
LA CORTE di Christian Vincent
Lunedì 18
FLORIDA di Philippe Le Guay
Martedì 19
IL PICCOLO PRINCIPE di Marc Osborne
Mercoledì 20
AVE, CESARE! di Joel & Ethan Coen
Giovedì 21
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael
Venerdì 22
MACBETH di Justin Kurzel
Sabato 23
ROOM di Lenny Abrahamson
Sabato 23, ore 21:15 - Musica a Palazzo Zuckermann
CONCERTO - ANTIDOTUM TARANTULAE
Con Giulio D’Agnello (voce e chitarra), Denise Di Maria (voce e percussioni), Alessandro Sodini (fisarmonica), Mauro Redini (mandolino)
Presentazione del nuovo disco, la musica delle tradizioni: la taranta napoletana e la pizzica salentina. Biglietti: posti numerati 10 euro, posti non numerati 8 euro (+ dir. di prevendita)
Domenica 24
L’ABBIAMO FATTA GROSSA di Carlo Verdone
Lunedì 25
45 ANNI di Andrew Haigh
Martedì 26
LA VITA E’ FACILE AD OCCHI CHIUSI di David Trueba
Martedì 26, ore 21:15 - Teatro e Lirica a Palazzo Zuckermann
Attenzione: spettacolo annullato
Spettacolo - TUTTO IL MONDO E’ UN PALCOSCENICO
William Shakespeare tra opera lirica e prosa, parole, musica e arie da Verdi a Rossini, da Wagner a Berlioz, da Purcell a Respingi.
Con la cantante lirica Luisa Giannini, gli attori Federica Santinello e Massimo De Mari ed il pianista Stefano Celeghin. Biglietti: posti numerati 10 euro, posti non numerati 8 euro (+ dir. di prevendita)
Mercoledì 27
FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi
Giovedì 28
LA COMUNE di Thomas Vinterberg
Venerdì 29
LEGEND di Brian Helgeland
Sabato 30
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael
Domenica 31
PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese
Lunedì 1
PACHAMAMA - MANIFESTO PER LA MADRE TERRA, di Thomas Torelli
Prima e dopo il film incontro/dibattito con Thomas Torelli, regista del film “Un altro Mondo”, e Antonio Giacchetti, massimo esponente per i diritti della Madre Terra.
Nel corso della serata viene presentato anche il libro “Un altro mondo”.
Martedì 2
PERFECT DAT di Fernando Leon de Araona
Mercoledì 3
LA FELICITA' E' UN SISTEMA COMPLESSO di Gianni Zanasi
Giovedì 4
MICROBO E GASOLINA di Michel Gondry
Venerdì 5
THE REVENANT - REDIVIVO di Alejandro González Iñárritu
Sabato 6
JOY di David O. Russel
Domenica 7
IL MIO GRASSO, GROSSO MATRIMONIO GRECO 3 di Kirk Jones
Lunedì 8
LA GRANDE SCOMMESSA di Adam McKay
Martedì 9
LA ISLA MINIMA di Alberto Rodriguez
Mercoledì 10
PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese
Giovedì 11
VELOCE COME IL VENTO di Matteo Rovere
Venerdì 12
THE DANISH GIRL di Tom Hooper
Sabato 13
L'ABBIAMO FATTA GROSSA di Carlo Verdone
Domenica 14
LA 21° MARATONA CINEMATOGRAFICA DI FERRAGOSTO, film non stop dal tramonto all'alba "LA NOTTE DEI DINOSAURI" in collaborazione con il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova, tutte le proiezioni della serata sono ad ingresso libero
- ore 21:15 IL VIAGGIO DI ARLO di Peter Sohn
- ore 23:00 GERTIE IL DINOSAURO di Winsor McCay
- ore 23:15 JURASSI WORLD di Colin Trevorrow
- ore 01:30 LA TERRA DIMENTICATA DAL TEMPO di Kevin Connor Approfondimenti su Padova Cultura
Lunedì 15, ore 21:00
FERRAGOSTO AL CINEMA: IL PICCOLO PRINCIPE di Marc Osborne Approfondimenti su Padova Cultura Attenzione: il film in programma viene sostituito da AVE, CESARE! di Joel & Ethan Coen
Martedì 16
STEVE JOBS di Danny Boyle
Mercoledì 17
IL CASO SPOTLIGHT di Thomas McCarthy
Giovedì 18
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael
Venerdì 19
ROOM di Lenny Abrahamson
Sabato 20
PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese
Sabato 20 - Musica a Palazzo Zuckermann
“JE SO’ PAZZO - CONCERTO DEDICATO A PINO DANIELE”
con Giulio D’Agnello (voce, chitarra) e Diego Guarino (percussioni).
Durante la serata verrà presentata la Mostra di manifesti e copertine di dischi storici autografate da Pino Daniele a cura di Ciro e Antonio Balì, Giovanni Turiaco. Con la partecipazione del Fans Club “Il nostro mito Pino”. Ingresso: 10 euro
Domenica 21
TRUMAN UN VERO AMICO E’ PER SEMPRE di Cesc Gay
Lunedì 22
JOY di David O. Russel
Martedì 23
UN’ESTATE IN PROVENZA di Rose Bosch
Mercoledì 24
IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI di Billy Ray
Giovedì 25
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael
Venerdì 26
THE REVENANT - REDIVIVO di Alejandro González Iñárritu
Sabato 27
Concerto "LA NOTTE DELLA TARANTA"
Sabato 28
PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese
Lunedì 29
IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI di Samuel Benchetrit
Giovedì 1
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti
Venerdì 2
PAOLO ROSSI in “L’improvvisatore, da dove nascono i comici”
con Paolo Rossi e Emanuele Dell’Aquila
Sabato 3
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti
Domenica 4
"UNA NUOVA ETICA PER NUOVI CONSUMI DEL MANGIARE"
COW-SPIRACY - IL SEGRETO DELLA SOSTENIBILITA’ di Keegan Kuhn e Kip Andersen
Prima del film Incontro con Serena Capretti dell’Associazione Essere Animali di Brescia. Intervento di Leonardo Caffo, Università di Torino e presentazione del libro “Il maiale non fa la rivoluzione” di Leonardo Caffo (da confermare).
Lunedì 5
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael
Martedì 6
BROOKLIN di John Crowley
Mercoledì 7
PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese
Giovedì 8 - Teatro a Palazzo Zuckermann
LAURA KIBEL in “A PIEDE LIBERO"
Il mirabolante teatro dei piedi di Laura Kibel, protagonista in scena di uno spettacolo che evoca mondi e costumi di paesi diversi, rivisitando favole e canzoni e portando spunti di riflessione su temi e contenuti importanti come la guerra, il femminismo, le religioni e l’ottusità. Uno spettacolo per ridere e per pensare di sorprendente bellezza. Ingresso: 10 euro Approfondimenti su Padova Cultura
Da giovedì 8 settembre a domenica 11 settembre - riposo
Lunedì 12
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti
Martedì 13
AL DI LA’ DELLE MONTAGNE di Jia Zhang-Ke
Mercoledì 14
LA GRANDE SCOMMESSA di Adam McKay
Giovedì 15
Cinephilia, il cinema da amare: Akira Kurosawa
DERZU UZALA il piccolo uomo delle grandi pianure di Akira Kurosawa
Venerdì 16, ore 21:00
TEATRO COMICO - “GESU’ AVEVA L’ERRE MOSCIA”
Spettacolo teatrale di e con Gigia Mazzucato
Versione alternativa, dissacrante, ironica, umana e appassionata della vita di Gesù. Giorgia Mazzucato ci presenta una storia nuova, divertente e commovente, di un ragazzo semplice, ma che deve apprendere il rischioso mestiere del “Messia”.
Un viaggio dalla sua infanzia, all’adolescenza fino ad arrivare ai “quei” 33 anni. Con un finale a sorpresa.
Ingresso: 10 euro
Sabato 17, ore 21:00
PERFETTI SCONOSCIUTI, di Paolo Genovese
Domenica 18, ore 20:00
CINEMA Y TANGO ARGENTINO
- ore 20:00 Esibizione di Tango e lezione di ballo gratuita
- ore 21:00 UN ULTIMO TANGO di German Kral
- ore 22:30 al termine del film si balla sotto le stelle dell’Arena! MILONGA con musiche di tango con la d.j. Mariella Lazzaro.
Ingresso: 7 euro
Lunedì 19
Cinephilia, il cinema da amare: Akira Kurosawa
I SETTE SAMURAI (1954) di Akira Kurosawa
Martedì 20, ore 21:00
ARTE & CINEMA
- ore 21,00 INCONTRO con lo storico dell’arte ENRICO MARIA DAL POZZOLO (Università di Verona) che introduce l’arte e la figura del pittore Giorgione
- ore 21:30 INDAGINE SU GIORGIONE di Nino Criscenti
Saranno presenti ed intervengono alla serata il regista Nino Criscenti e il musicista americano e liutista Terrel Stone che suonerà dal vivo alcuni brani del film. In collaborazione con Rai 5.
Ingresso: 6 euro
Mercoledì 21, ore 21:00
Cinephilia, il cinema da amare: Akira Kurosawa
KAGEMUSHA, L’OMBRA DEL GUERRIERO di Akira Kurosawa
Giovedì 22, ore 21:00
LA FORTEZZA NASCOSTA di Akira Kurosawa
Venerdì 23, ore 21:00
CONCERTO DI FINE ESTATE
Concerto con la BIG BAND JAZZ UNIPD, diretta da Alessandro Fedrigo e composta da 18 elementi.
Jazz internazionale e brani ed arrangiamenti originali
Ingresso: 10 euro
Sabato 24, ore 21:00
DERZU UZALA - IL PICCOLO UOMO DELLE GRANDI PIANURE di Akira Kurosawa
Domenica 25, ore 21:00
CIAO BEPPE - RICORDO DI GIUSEPPE FERRARA
Un grande maestro del cinema italiano e Presidente Onorario della Promovies
I BANCHIERI DI DIO di Giuseppe Ferrara, con Omero Antonutti, Giancarlo Giannini, Rutger Hauer
Ingresso
Biglietto intero: 6 euro (inclusa tessera Arena Romana Promovies)
Biglietto ridotto con tessera Arena Romana Promovies: 5 euro
Biglietto ridotto (bambini sotto i 12 anni e anziani): 4,50 euro
Apertura biglietteria: spettacoli cinematografici ore 20:45; spettacoli teatrali e musicali ore 20:30
Ingresso ai concerti ed alle serate speciali: intero 10 euro, ridotto 8 euro
Prevendite spettacoli:
Coin Ticketstore, via Altinate;
Gabbia Dischi, via Dante;
Cartoleria C'era una volta, via Asolo, 9;
Cartolebreria edicola Ruggero, via Armistizio, 289 - zona Mandria.