Luogo




















Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
Consueto appuntamento con l'Antica fiera di San Marco, manifestazione che unisce cultura, tradizioni e divertimento, coinvolgendo le realtà del territorio, valorizzando le eccellenze, le abitudini e il commercio locale e ambulante e offrendo ai cittadini anche momenti di aggregazione e animazione.
Questa iniziativa popolare risulta, dalle ricerche d'archivio effettuate, si svolgesse a Ponte di Brenta almeno dal 1880 e fino al 1940 circa, per alcuni giorni, nell’occasione della festività di San Marco.
La XI edizione prevede un centinaio di bancarelle, che sono presenti occupando più di un chilometro di via San Marco.
Le bancarelle propongono diverse categorie merceologiche: oggettistica per la casa, articoli da regalo, abbigliamento e accessori, frutta e verdura, gastronomia e street food, fiori e molto altro.
In piazza Barbato vengono proposti il luna park e tanti eventi collaterali.
Iniziativa realizzata dal Comune di Padova con la Mark. Co. & Co. srl, ed in collaborazione con l’associazione Al Ponte.
Giovedì 25 aprile, dalle ore 6:30 alle 24:00, è prevista la chiusura di via San Marco e di alcune vie limitrofe - tutti i provvedimenti.