Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Titolo autorizzatorio temporaneo ztl (ex contrassegno)

Dettagli della notizia

Informazioni e modalità per il rilascio

Descrizione

Per accedere temporaneamente nella zona a traffico limitato deve essere chiesto un Titolo autorizzatorio temporaneo.
Il Titolo autorizzatorio temporaneo consente il transito e la sosta (o sosta operativa) secondo le prescrizioni di volta in volta riportate sul Titolo stesso. Deve essere esposto nella parte anteriore del veicolo (sul cruscotto), ben visibile. La mancata esposizione del Titolo autorizzatorio o l'esposizione dello stesso non vidimato o illeggibile, per posizione o deterioramento, equivalgono alla mancanza dell'autorizzazione.

Tipologie di titoli autorizzatori

E' possibile richiedere i sotto indicati titoli autorizzatori:

Per la altre tipologie di Titoli autorizzatori scaricare il modulo apposito nella sezione MODULISTICA.

Per la documentazione completa vedere "Disciplinare per il rilascio dei Titoli autorizzatori della Ztl"

I Titoli autorizzatori temporanei fino a 48 ore, eccetto i clienti delle strutture ricettive, possono essere richiesti in uno dei seguenti uffici:

  • ufficio Ztl, via Digione, 2/L - Padova
    orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì dalle 10:00 alle 13:00 
    è possibile anche prenotare online l'appuntamento - PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI 
    email zonablu@comune.padova.it - pec mobilita@pec.comune.padova.it
  • ​Settore Polizia Locale - Ufficio protocollo e front-office
    via Gozzi, 32 - Padova
    orario: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30, giovedì dalle 9:00 alle 14:00
     

SOLO PER LE AUTOVETTURE 

  • presso le sedi dei quartieri  
  • I Titoli autorizzatori temporanei con durata superiore alle 48 ore e quelli per eventi e cerimonie devono essere richiesti solo all'ufficio Ztl: via Digione, 2/L - Padova, orario: vedi indicazioni sopra riportate.

    Per le autorizzazioni temporanee per autocarri di massa a pieno carico fino a 3,5 t vedere pagina di approfondimento.
    Le autorizzazioni per autocarri di massa a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere richiesti all'ufficio autorizzazioni stradali del Settore Lavori Pubblici, vedere pagina di approfondimento.

Come ottenere il titolo

Per presentare la richiesta di un permesso temporaneo max 2 ore (ZTL), presente sul portale Istanze On Line, è necessario essere registrati al sito. Sul sito è presente la sezione "Come autenticarsi" che fornisce indicazioni sulle modalità di accesso al portale Istanze Online.

Cosa si ottiene

Il titolo autorizzatorio temporaneo permette di accedere in Ztl per i seguenti casi:

  • carico-scarico oggetti pesanti, ingombranti, merci deperibili;
  • trasporto di persone con temporaneo impedimento della deambulazione (con presentazione di certificato medico);
  • rappresentanti di commercio con campionario pesante o ingombrante, per un massimo di 8 ore la settimana suddivisibili in due giorni;
  • autocarri con massa superiore a t. 3,5 per lavori presso cantieri edili o carico-scarico;
  • imprese cui è stata rilasciata concessione per lavori o traslochi per transiti fuori dalle fasce orarie di accesso degli autocarri;
  • accesso a posto auto privato di cui l'interessato ha la temporanea disponibilità (dichiarazione proprietario o usufruttuario del posto auto);
  • servizi di pubblica utilità temporanei;
  • eventi e cerimonie;
  • accompagnamento di alunni di asili nido, scuole dell'infanzia ed elementari;
  • clienti di autorimesse, autofficine, strutture ricettive e pubblici esercizi site all'interno della Ztl o aree pedonali;
  • ambulanti precari per mercati all'interno della Ztl o aree pedonali, privi di veicolo destinato esclusivamente al trasporto merci;
  • sussistenza temporanea dei requisiti previsti per il rilascio di titoli autorizzatori permanenti.

Tempi e scadenze

Il Titolo autorizzatorio ha validità variabile da 2 ore a massimo 48 ore a seconda delle esigenze; in casi eccezionali, motivati e certificati, l'ufficio preposto può rilasciare Titoli autorizzatori temporanei di durata diversa: dalle 48 ore ai 6 mesi.

Costi

TABELLA COSTI (deliberazione di Giunta comunale n. 239 del 17/05/2023 - allegato B).
Modalità di pagamento: è possibile pagare solo a mezzo bancomat o carta di credito, lo stesso vale per la marca da bollo se prevista.

Ulteriori informazioni

Solo per clienti di garage ad uso pubblico, autofficine e strutture ricettive all'interno della Ztl, i gestori delle strutture possono regolarizzare, entro le 48 ore successive al passaggio attraverso i varchi, i transiti effettuati dalle auto dei clienti. Per la regolarizzazione è necessario accedere al Portale istanze online.

Per informazioni

Ufficio Ztl, via Digione, 2/L - Padova
call center 049 2010066 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 17:00)
orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì dalle 10:00 alle 13:00
è possibile prenotare online l'appuntamento - PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI
email zonablu@comune.padova.it 
pec mobilita@pec.comune.padova.it
responsabile del procedimento: dott. Marco Selmin
Per invio documentazione tramite posta: Comune di Padova - Settore Mobilità (Ufficio Ztl) - via del Municipio, 1 - 35122 Padova

 


 

Ultimo aggiornamento: 28/3/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri