Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Sospensione dalle forme di sostegno

Dettagli della notizia

Quando e perchè le forme di sostegno possono essere sospese

Argomenti
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


In base all’art. 5, comma 1 del nuovo Regolamento del Registro comunale delle associazioni, le associazioni vengono sospese per il periodo di sei mesi da ogni forma di sostegno quali patrocinio, contributi in denaro, fornitura di prestazioni e/o servizi (ad esempio, concessione in uso di sedi, strutture, sale, luoghi, spazi, anche pubblicitari, strumenti e attrezzature comunali) quando incorrono nelle seguenti violazioni:

  • morosità nei pagamenti delle affissioni su spazi pubblici,
  • danneggiamento di beni pubblici,
  • occupazione abusiva di immobili pubblici o privati,
  • morosità nei pagamenti delle sale comunali,
  • occupazioni di suolo pubblico abusive,
  • utilizzo non autorizzato dello stemma del Comune di Padova e/o del patrocinio,
  • mancato pagamento di occupazioni di suolo pubblico autorizzate, se dovuto e nei termini previsti
  • affissioni abusive accertate dal Comando di Polizia Locale;
  • pubblicità abusive accertate dal Comando di Polizia Locale;
  • utilizzo non autorizzato dello stemma del Comune di Padova;

Resta salva la facoltà per l’associazione di evitare la sospensione procedendo con il saldo di quanto dovuto o il ripristino dei beni pubblici danneggiati.

La stessa conseguenza viene applicata anche qualora la/il legale rappresentante/presidente o una/o delle/dei socie/i risulti imputata/o di un grave reato, in danno dello Stato, della persona e del patrimonio, tra cui partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio; resta salva la facoltà per l’associazione di evitare la sospensione procedendo alla sostituzione della/del legale rappresentante/presidente o all'estromissione della/del socia/o.

SALE GESTITE DAL GABINETTO DEL SINDACO
Sanzioni:

  • In caso di morosità nel pagamento degli importi dovuti a titolo di canone e/o spese di esercizio non si potrà accedere all’utilizzo delle sale comunali fino a totale estinzione del credito.
  • In caso di violazioni alle disposizioni contenute nel disciplinare per l'uso delle sale, il Settore Gabinetto del Sindaco procede alla contestazione delle violazioni e alla richiesta di risarcimento dell’eventuale danno, assegnando un termine di 10 giorni per eventuali controdeduzioni. Decorso tale termine viene emesso provvedimento definitivo.
  • In caso di accertata violazione delle prescrizioni, modalità e criteri definiti nel disciplinare, resta preclusa all’utilizzatore della sala la possibilità di ottenere nuove disponibilità di sale per il periodo di due anni conteggiati dalla data di notifica del provvedimento definitivo.


SALE E LOCALI GESTITI DAI QUARTIERI
Sanzioni: 
per le sale gestite dai quartieri sono previsti alcuni casi di violazione delle regole che sono sanzionati, previa contestazione, con la decadenza dall'ulteriore godimento del beneficio, la revoca della concessione e la sospensione da ogni altra assegnazione per un periodo di due anni.

Normativa di riferimento

Ultimo aggiornamento: 14/4/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri