Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Come segnalare problemi di accessibilità digitale

Servizio attivo

Gli strumenti previsti da AgID per far valere i propri diritti digitali

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini e alle cittadine che rilevano situazioni di inaccessibilità, utilizzando i siti web o le applicazioni mobile del Comune di Padova.

Descrizione

Il Comune di Padova, nell'ambito delle diverse iniziative in atto per l'accessibilità e l'inclusione, si adopera continuamente per rendere i propri siti web e le applicazioni mobile, fruibili con semplicità e immediatezza per tutti.

Per accessibilità si intende "la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari".

Come fare

Per segnalare problemi di accessibilità è necessario usare gli strumenti previsti da AgID - Agenzia per l'Italia Digitale: il "meccanismo di feedback" e la "procedura di attuazione".

Il meccanismo di feedback è una casella email, a disposizione della cittadinanza, per notificare direttamente al Comune di Padova eventuali difetti riscontrati nei siti web e nelle applicazioni mobile di cui l'amministrazione è titolare.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina "Meccanismo di feedback".

Cosa serve

E' necessario indicare le situazioni di inaccessibilità descrivendo il problema e identificando, con quanta più precisione possibile, la parte del sito web o dell'applicazione mobile ritenuti difettosi.

Cosa si ottiene

Segnalando problemi di accessibilità digitale, i cittadini e le cittadine fanno valere il proprio diritto ad avere siti e applicazioni accessibili.

La segnalazione fatta tramite il meccanismo di feedback costituisce la prima istanza con cui si attua il diritto ad avere siti e applicazioni accessibili.

Tempi e scadenze

Il Comune di Padova ha 30 giorni di tempo per fornire una risposta soddisfacente, e solo in caso contrario il/la cittadino/a può attuare una seconda istanza al "Difensore civico per il digitale".

30 giorni

Accedi al servizio

Le modalità per accedere al servizio sono indicate nel paragrafo "Ulteriori informazioni".

Settore Gabinetto del Sindaco

Gli uffici di appartenenza e le competenze

Ulteriori informazioni

Per accedere al servizio
Per segnalare problemi di accessibilità digitale è sufficiente utilizzare il meccanismo di feedback, cioè scrivere una email all'indirizzo dedicato accessibilita@comune.padova.it.

Se il Comune di Padova non fornisce una risposta soddisfacente nei tempi previsti il/la cittadino/a può attuare una seconda istanza, al "Difensore civico per il digitale", tramite la procedura di attuazione gestita da AgID.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Pagina aggiornata il 9/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri