Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Trasporto scolastico per alunni/e con disabilità della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di 1° grado

Servizio attivo

Come fare richiesta

Invio della documentazione via pec

A chi è rivolto

È rivolto alle famiglie delle alunne e degli alunni con disabilità grave (art 3 co. 3 Legge 104/1992) frequentanti la scuola dell’infanzia o la primaria o secondaria di primo grado.

N.B.: per la scuola secondaria di 2° grado la competenza è dell' Ulss 6 Euganea - servizi per la disabilità

Descrizione

Il servizio è garantito dal Comune di Padova (Settore Servizi Scolastici - Ufficio diritto allo studio) con le seguenti modalità:

  • Alla famiglia, che decide di provvedere autonomamente al trasporto, viene erogato un contributo, calcolato per giorno di frequenza, di euro 12,50.
  • Nel caso in cui la famiglia intenda avvalersi di un fornitore che presta questo servizio, il Comune di Padova riconoscerà alla famiglia il contributo di euro 13,90 a tratta e la famiglia stessa provvederà al pagamento del fornitore.
    Elenco delle associazioni che, ad oggi, aderiscono al servizio di trasporto.

 

Come fare

La domanda deve essere presentata dal genitore (o chi ne esercita le veci) compilando l’apposito modulo.

 

Cosa serve

E’ necessario allegare al modulo la seguente documentazione: 
    • la documentazione relativa all’esito della Commissione Invalidi Civili L.295/90 e L. 104/92 (se non trasmessa in precedenza al Comune di Padova);
    • la (eventuale) segnalazione da parte dei Servizi Sociali (Comune-ULSS-strutture riabilitative). 
    • fotocopia di un documento di identità del genitore (o di chi ne fa le veci) in corso di validità.

Cosa si ottiene

Un contributo pari ad euro 12,50 per giorno di frequenza, se la famiglia provvede autonomamente al trasporto o un contributo pari ad euro 13,90 a tratta che la famiglia provvederà a pagare al fornitore, qualora ci si avvalga del servizio di trasporto effettuato da un’associazione.

Tempi e scadenze

Le comunicazioni devono essere presentate entro l'inizio dell'anno scolastico o comunque entro l'avvio del servizio se offerto da terzi.
Se la domanda viene presentata successivamente, il contributo verrà calcolato a partire dalla data di presentazione dell’istanza.

Tempo di gestione pratica: 30 giorni

Accedi al servizio

La comunicazione può essere trasmessa al Settore Servizi Scolastici (Ufficio diritto allo studio) anche con una delle seguenti modalità: - a mezzo posta indirizzata a Comune di Padova - Settore Servizi Scolastici - via del Municipio, 1 - 35122 Padova; - consegnata a mano presso il Settore Servizi Scolastici, via Raggio di Sole, 2 Ufficio Urp.

Settore Servizi Scolastici

Gli uffici di appartenenza e le competenze

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio diritto allo studio - Settore Servizi Scolastici - Comune di Padova
via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova

orario: Urp di Settore: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 8:30 - 12:30, martedì ore 15:00 - 17:00, giovedì ore 15:00 - 16:30

responsabile del procedimento: dott.ssa Marcella Leone
 

Pagina aggiornata il 2/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri