Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Servizi anagrafici a domicilio

Servizio attivo

Carta di identità e autentica di firma a domicilio: come e dove richiederle

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chi è domiciliato o residente nel Comune di Padova, con problemi di mobilità che rendono impossibile recarsi agli sportelli (es. anziani, invalidi, lungodegenti).

Descrizione

I servizi anagrafici a domicilio che si possono richiedere sono:

  • il rilascio della carta d’identità,
  • le autenticazioni previste dal D.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 o da altre leggi speciali (delega a riscuotere la pensione, dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà rivolte a privati, passaggi di proprietà di veicoli ecc.). In questo caso la persona deve essere in possesso della piena capacità di intendere e volere, anche se non in grado di apporre la propria firma per impedimento fisico o analfabetismo.

Come fare

​Per presentare richiesta è necessario compilare l'apposito modulo, l'istanza può essere presentata all'ufficio competente dall'interessato/a o da un suo delegato con una delle seguenti modalità:

Cosa serve

È necessario presentare apposito modulo e, a seconda del caso, presentare idonea documentazione che provi l'impossibilità di recarsi personalmente presso gli uffici anagrafici comunali. 
In allegato alla richiesta, debitamente compilata e firmata, devono essere trasmessi i seguenti documenti: 

  • fotocopia fronte retro di documento di riconoscimento del/della richiedente e di eventuale delegato/a alla richiesta;
     
  • documenti che attestino l’impossibilità di recarsi agli sportelli:
    - certificato medico che attesti il problema di mobilità (temporaneo o permanente), o, in alternativa, verbale della Commissione medica per l’accertamento di invalidità/disabilità.
    Il certificato non è necessario per gli ospiti di strutture protette e per soggetti lungodegenti in strutture sanitarie;
    - decreto di nomina del giudice tutelare dell’amministratore di sostegno, tutore o idonea procura, se presenti.

SOLO per rilascio carte di identità servono anche:

  • una foto formato tessera di non oltre 6 mesi, scattata senza occhiali, non di profilo, su sfondo bianco. Per foto scattate da cellulare, si richiede il formato jpeg e max 500 kb; Esempi foto
  • ​fotocopia fronte/retro del documento scaduto/in scadenza (in questo caso, il documento verrà ritirato in occasione dell’emissione della nuova carta di identità), oppure denuncia di furto/smarrimento, unitamente ad altro documento di riconoscimento.

SOLO per l’autentica di firma servono anche:

  • l’atto da firmare e autenticare;
  • una marca da bollo da € 16,00 se necessaria in base al tipo di documento.​

Cosa si ottiene

L’accesso al servizio richiesto, attraverso il passaggio, presso il domicilio del richiedente, di un incaricato dell’Anagrafe civica.

Tempi e scadenze

L’appuntamento è concordato col richiedente, secondo l’ordine di arrivo della richiesta e dell’istruttoria della pratica, entro il termine ordinario di 30 giorni dalla data di ricevimento della richiesta.

30 giorni

Costi

Il servizio a domicilio è gratuito. I costi fissi da sostenere sono:

  • euro 22,00 per diritto fisso sulla carta di identità,
  • euro 16,00 di imposta di bollo (se dovuta) per autentica della sottoscrizione.

È possibile pagare solo mediante una delle seguenti modalità:

  • POS: direttamente il giorno dell'appuntamento all'incaricato munito di dispositivo
  • bonifico bancario ordinario, da effettuarsi con anticipo prima della data dell'appuntamento (4/5 giorni lavorativi)
    sul conto corrente: IT37 A 03069 12117 100000046009
    intestato a: Comune di Padova - Servizio Tesoreria
  • bollettino postale
    sul Conto Corrente Postale n. 11420353 intestato a "Comune di Padova - Servizio Tesoreria"

indicando nella causale:
per carte d'identità: RILASCIO CIE – COGNOME E NOME e CODICE FISCALE (della persona intestataria del documento)
per autentica di firma: PAGAMENTO IMPOSTA DI BOLLO – COGNOME e CODICE FISCALE (della persona intestataria dell'atto)
ATTENZIONE: a conferma dei pagamenti effettuati con bonifico e bollettino è necessario trasmettere via mail all'indirizzo anagrafeadomicilio@comune.padova.it la ricevuta di avvenuto pagamento (NON ricevuta di presa in carico).

Accedi al servizio

Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri

Gli uffici di appartenenza e le competenze

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe - Servizi Anagrafici a Domicilio
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri
Comune di Padova
Telefono: telefono 049 8205725
Luogo: piazza dei Signori, 23 - 35139 Padova
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:15 alle 13:00, martedì e giovedì dalle 8:15 alle 17:00
Responsabile del procedimento: dott.ssa Chiara Mezzocolli
Sostituto del responsabile del procedimento: Capo Settore Dott.ssa Eva Contino

Pagina aggiornata il 15/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri