Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Certificato, estratto per riassunto e per copia integrale dell'atto di morte

Servizio attivo

Come ottenere i certificati, tempi e modalità

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini e alle cittadine che hanno interesse al rilascio di certificazione relativa ad atti di morte registrati (iscritti o trascritti) nei registri di stato civile del Comune di Padova.

Il certificato e l'estratto dell'atto di morte possono essere richiesti da chiunque ne abbia interesse e sono rilasciati solo nei seguenti casi:

  • per morte avvenuta nel Comune di Padova;
  • per morte avvenuta altrove, ma trascritta nei registri di stato civile del Comune di Padova (di norma questo avviene se al momento della morte il deceduto aveva la residenza nel Comune di Padova).

Descrizione

I certificati sono dichiarazioni scritte formate da un pubblico ufficiale e contenenti informazioni tratte da pubblici registri. Esistono tre tipi di certificati: i certificati, gli estratti per riassunto e gli estratti per copia integrale.

  • Con il certificato l’ufficiale di stato civile, dopo aver esaminato il contenuto dell'atto, rilascia una dichiarazione in cui rende pubblici i dati contenuti nell’atto esaminato.
  • L’estratto per riassunto è un atto che si differenzia dal certificato per una maggiore completezza in quanto riporta le annotazioni che per legge possono essere oggetto di certificazione.
  • L’estratto per copia integrale consiste nella vera e propria riproduzione per intero dell’atto originale. L’estratto deve contenere l’attestazione, da parte di chi lo rilascia, che la copia è conforme all’originale.

​Gli estratti degli atti dello stato civile possono essere rilasciati dall'ufficiale dello stato civile per copia integrale soltanto quando ne è fatta espressa richiesta da chi vi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente rilevante tutelata e collegata al documento, al quale è chiesto l'accesso e il rilascio non è vietato dalla legge (art.107 d.P.R. 396/2000). Non deve essere un mero interesse conoscitivo.

Come fare

E' necessario fare richiesta attraverso la presentazione di un modulo, all'ufficio competente.

Cosa serve

La richiesta dei certificati non necessita di particolari interessi specifici.
Per gli estratti per copia integrale deve esserci un interesse diretto, concreto a attuale. 

Per presentare la domanda è necessaria la compilazione di uno dei seguenti moduli (da scegliere a seconda della tipologia del certificato/estratto da richiedere), all'istanza deve essere sempre allegata la copia di un documento di identità valido di chi la sottoscrive.

Cosa si ottiene

In base alle necessità si ottiene:

  • certificato di morte,
  • estratto di morte su modulo plurilingue,
  • estratto per riassunto o per copia integrale dell'atto di morte. 

Il rilascio può avvenire mediante una delle seguenti modalità: 

  • al richiedente o suo incaricato che esibisca delega unitamente alla copia del documento d'identità del delegante;
  • con spedizione postale, previo pagamento delle spese a carico del destinatario (contattare l'ufficio);
  • mediante busta preaffrancata trasmessa dal richiedente;
  • via pec (solo per avvocati e notai).

Tempi e scadenze

VALIDITA': i certificati che attestano situazioni non modificabili hanno validità illimitata.

Le tempistiche di consegna degli estratti e dei certificati variano a seconda dell'anno di formazione dell'atto di morte

  • rilascio immediato per le richiesta allo sportello di estratti per riassunto e certificati di morte registrati dall'anno 1989 all'anno in corso.
    ATTENZIONE: per i decessi recenti bisogna tenere conto anche dei tempi necessari per la registrazione, pochi giorni per decessi avvenuti nel Comune di Padova, tempi maggiori per quelli avvenuti altrove.

Per i decessi avvenuti prima del 1989, non richiesti allo sportello, il rilascio ha delle tempistiche diversificate secondo le seguenti indicazioni:

Per estratti per riassunto e certificati il rilascio avviene entro:

  • entro 3 giorni per i decessi registrati registrati dal 1989; 
  • entro 10 giorni per i decessi registrati dal 1871 al 1988;
  • entro 30 giorni per le richieste inoltrate ai fini di ricerche private storiche (non si effettuano ricerche genealogiche).

Per copie integrali il rilascio avviene entro:

  • entro 3 giorni per i decessi registrati dal 1971 all’anno in corso;
  • entro 10 giorni per i decessi registrati dal 1871 al 1970;
  • entro 30 giorni per le richieste inoltrate ai fini di ricerche private storiche (non si effettuano ricerche genealogiche).


 

Rilascio immediato oppure da 3 a 30 giorni a seconda della documentazione richiesta

Costi

Il rilascio è gratuito.

Accedi al servizio

Vedi paragrafo "Ulteriori informazioni"

Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri

Gli uffici di appartenenza e le competenze

Casi particolari

  • ​Se il documento deve essere prodotto ad una Pubblica amministrazione deve essere sostituito da un'autocertificazione.
  • Per documenti da produrre all'estero, per i quali sia prescritta la legalizzazione, dopo il rilascio l'interessato/a dovrà rivolgersi all'ufficio legalizzazioni della Prefettura di Padova.
  • Quando il certificato viene richiesto da persone in possesso di cittadinanza straniera, ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana, è necessario consultare la pagina Ricerche storiche e genealogiche presso gli uffici di Stato Civile.
  • Il termine per il rilascio degli estratti e dei certificati di stato civile che servono per il riconoscimento della cittadinanza italiana è stabilito in 6 mesi dalla data di presentazione della richiesta.

Ulteriori informazioni

Per presentare la richiesta è necessario compilare il apposito modulo da compilare in ogni sua parte e trasmettere mediante una della seguenti modalità:

Per le imprese di onoranze funebri è possibile richiedere certificati ed estratti per riassunto dell'atto di morte anche allo Sportello Polifunzionale dei Servizi Cimiteriali in via del Cimitero, 10 a Padova.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Archivio - Servizio di Stato Civile e Aire
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri 

tel. 049 8205708 (attivo dal lunedì a venerdì dalle 12:30 alle 13:30

piazza dei Signori, 23 - 35139 Padova

orario: riceve su appuntamento

responsabile del procedimento: dott.ssa Magosso Maria Teresa
sostituto del responsabile: Capo Settore dott.ssa Eva Contino 
 

 

Pagina aggiornata il 3/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri