Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Servizi e attività di Informambiente

Dettagli della notizia

Informazioni, convegni, formazione, didattica, pubblicazioni, stage e altro 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 4 Istruzione di qualità
  • 12 Consumo e produzione responsabili
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide

Informazione ambientale


Informambiente ha come compito primario la divulgazione e la promozione sui risultati dello stato dell'ambiente a livello locale e nazionale, favorendo la circolazione delle informazioni e delle conoscenze in materia di ambiente e di politiche di sviluppo sostenibile. La diffusione di informazioni sulle problematiche ambientali locali e sugli interventi per la tutela dell'ambiente viene effettuato per agevolare la comprensione dei concetti ambientali che risultano spesso di difficile fruizione da parte dei cittadini. Accedere ad informazioni chiare ed esaustive permette di generare coinvolgimento, partecipazione e responsabilizzazione verso le decisioni e le politiche ambientali.
Nello spirito di Agenda 21, il singolo cittadino informato, motivato e consapevole delle implicazioni delle proprie azioni e decisioni sull'ambiente circostante è chiamato a recitare una parte di primo piano nella realizzazione degli ambiziosi obiettivi dello sviluppo sostenibile.

Convegni


Informambiente propone convegni sulle problematiche ambientali emergenti e seminari in cui gruppi di lavoro approfondiscono alcuni temi, allo scopo di individuare comportamenti ed atteggiamenti corretti ed attuabili.

Formazione e aggiornamento


 

Informambiente organizza momenti di informazione e formazione rivolti alla cittadinanza, agli operatori, agli insegnanti che mirano allo sviluppo di una società sostenibile e responsabile verso le generazioni presenti e future. Attraverso l'analisi di problematiche strategiche connesse al territorio e all'ambiente vengono formati gruppi di lavoro finalizzati all'elaborazione di proposte e, in particolare, per fare ricerca metodologica in campo educativo. Inoltre vengono proposti approfondimenti su tematiche legate agli interessi educativi degli insegnanti.

Informambiente ha avviato un Centro di documentazione che offre consulenza e assistenza a educatori ed insegnanti di ogni ordine e grado, mettendo a disposizione per la consultazione ed il prestito pubblicazioni, progetti e supporti utili per impostare progetti di educazione ambientale con le classi.

Percorsi didattici e visite guidate per le scuole


Informambiente dà supporto e collabora con gli insegnanti nell'organizzazione di percorsi didattici e nel coordinamento a visite guidate in siti significativi. Crea inoltre occasioni di confronto tra scuole diverse,  avviando esperienze comuni su specifiche tematiche.
Per approfondimento, è possibile consultare la sezione "Educazione alla sostenibilità".

Mostre didattiche


Informambiente mette a disposizione mostre su pannelli come strumenti utili sia per integrare le attività didattiche degli insegnanti, sia per approfondimenti tematici ed iniziative promosse da associazioni, gruppi o dai quartieri. Il materiale consente l'introduzione, l'approfondimento in modo più libero e coinvolgente sui temi inerenti lo sviluppo sostenibile.
Approfondimento

Pubblicazioni


 

Presso Informambiente è possibile reperire le nostre pubblicazioni volte ad introdurre e/o ad approfondire i temi ambientali; tale materiale può essere richiesto gratuitamente dai cittadini, e in particolar modo dagli insegnanti per le proprie attività didattiche.

Tirocinio e stages


Studenti, laureandi e laureati possono svolgere un tirocinio presso Informambiente, concordando il percorso formativo.

Partecipazione a corsi esterni


Informambiente mette a disposizione i propri esperti per collaborazioni con soggetti che si occupano di tematiche ambientali (università, enti pubblici provinciali e regionali, associazioni ambientaliste, mass-media) per contribuire alla realizzazione delle loro iniziative.

Ultimo aggiornamento: 30/6/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri