Descrizione
L'inanellamento è una tecnica di ricerca scientifica basata sul marcaggio individuale degli uccelli.
Gli uccelli inanellati sono uccelli che portano un anello di riconoscimento generalmente legato alla zampa.
La persona che rinviene, abbatte o cattura uccelli inanellati deve darne comunicazione all’Istituto nazionale della fauna selvatica - Infs (via Cà Fornacetta, 9 - 40064 Ozzano dell'Emilia - Bologna, telefono 051 6512111, fax 051 796628); o al Settore Ambiente del Comune di Padova che provvede ad informare l’Infs.
L’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) coordina ed esegue direttamente la cattura temporanea autorizzata per l’inanellamento degli uccelli a scopi di ricerca scientifica. Alla provincia sono segnalati preventivamente le località, i giorni e gli orari in cui si svolgono le operazioni di catture ed inanellamento.
Con autorizzazione, è consentita la cattura, per l’inanellamento e per la cessione ai fini di richiamo, di uccelli appartenenti alle seguenti specie: allodola, cesena, tordo, sassello, tordo bottaccio, storno, merlo, passero, passero mattugia, pavoncella e colombaccio.