Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Proposte di accordo tra soggetti privati ed il Comune di Padova per progetti ed iniziative di rilevante interesse pubblico

Dettagli della notizia

Iter ed elenco delle proposte di accordo

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 9 Imprese, innovazioni e infrastrutture
  • 11 Città e comunità sostenibili
  • 15 La vita sulla terra

Ai sensi della delibera ANAC n. 50/2013 "Linee guida per l’aggiornamento del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2014-2016”, l'aggiornamento dei contenuti è tempestivo

Descrizione

La Regione Veneto, attraverso le leggi urbanistiche, stabilisce la possibilità per i Comuni di concludere accordi con soggetti privati per assumere, nella pianificazione, proposte di progetti ed iniziative di rilevante interesse pubblico.
Gli accordi possono determinare delle previsioni discrezionali negli atti di pianificazione ed urbanistica, nel rispetto dei piani sovraordinati e senza pregiudizio dei diritti dei terzi.
L'accordo diventa quindi parte integrante del Piano degli interventi ed è quindi soggetto alla pubblicità e alla partecipazione.

Chi può partecipare

Le persone fisiche/giuridiche interessate a sviluppare una proposta sul territorio comunale che comporti un rilevante interesse pubblico.

Modalità di presentazione

Le persone interessate possono presentare la bozza di accordo (in bollo da 16 euro) utilizzando i fac simili:

La bozza di accordo deve evidenziare nel dettaglio l'interesse pubblico che ne deriva, e devono essere prodotti gli idonei allegati grafico-descrittivi alla proposta.

Inoltre prima dell'adozione di uno strumento attuativo, i soggetti (siano essi persone giuridiche o fisiche), devono presentare i seguenti moduli:

mentre le persone fisiche devono presentare unicamente la dichiarazione sostitutiva di certificazione D.P.R. 445/2000 antimafia.

La presentazione delle documentazione deve avvenire attraverso una delle seguenti modalità:

Elenco delle proposte

Il Settore Urbanistica e Servizi Catastali mette a disposizione, per la consultazione online, l'elenco dei procedimenti relativi alle proposte di accordo pubblico/privato attraverso la tabella sotto riportata.
Le fasi di sviluppo di un accordo sono riassumibili in:

  • uno schema di accordo;
  • elaborati allegati allo schema di accordo;
  • approvazione da parte del Consiglio comunale (nel caso in cui tale fase sia di competenza del Comune) della variante urbanistica conseguente all'accordo.

Per ogni procedimento sono indicate le fasi e la documentazione/allegati relativi.

Proposte
di accordo
Delibera di approvazioneDocumento
preliminare
Procedimenti
successivi

Accordo di pianificazione 
in Corso Stati Uniti
F.lli Lando Spa

Allegati

---

Accordo via Rubaltelli
(Parco Milcovich e dei Frassini)

Allegati

D.C.C. n.09
del 12/02/2024

Allegati

--
Accordo di pianificazione, permuta con il comune di Padova
proponente
Immobiliare
La Volta srl

Allegato
---

Modifica della scheda APP002-
proponente
Eli s.r.l.

Allegato

---

Manifestazione di interesse alla realizzazione di un impianto sportivo in zona Mortise - proponente Aura s.r.l.

Allegati

---

Accordo di pianificazione finalizzato all'ampliamento del
Parco del Basso Isonzo.

Allegati

D.C.C. n.36
del 04/04/2022

Consiglio comunale
del 22/11/2022

allegato

Variante al Piano degli interventi per un accordo pubblico-privato finalizzato all'ampliamento del Parco del Basso Isonzo

approfondimento

La presente documentazione coordinata è stata redatta a fini semplificativi. In caso di contrasto o difformità restano prevalenti i contenuti dei singoli provvedimenti approvati.

Normativa di riferimento

  • L.R. n. 11 del 24/04/2004 "Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio".
  • D.lgs.n.33 del 14/03/2013, art. 39 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".

Ultimo aggiornamento: 3/7/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri