Finanziato dal bando Regione Veneto "Progetti di cooperazione allo sviluppo sostenibile. Anno 2021" (L.R. 21/2018 - art. 3).
A continuazione del progetto Semi di speranza avviato da Jardin de los Ninos in Rwanda nel 2015 che ha portato 180 nuclei familiari a migliorare le proprie condizioni di vita e alla creazione di tre cooperative di donne attive nella commercializzazione di prodotti orticoli locali, la fase 4 del progetto mira ad implementare lo sviluppo di attività agricole con metodi ecosostenibili ampliando il programma di formazione, il numero di orti collettivi e il bacino di donne e famiglie beneficiarie.
L'Associazione è inoltre impegnata in un lavoro di sensibilizzazione e divulgazione delle pratiche di agricoltura biologica e sostenibile e della commercializzazione di prodotti nati da microattività generatrici di reddito presso le istituzioni e le comunità agricole dell’area con l’obiettivo di aumentare la sicurezza alimentare e il know how in loco, a tutela dell’ambiente e delle generazioni future.