Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Progetto "Padova e i suoi canali"

Dettagli della notizia

Per la cura delle via d’acqua e il reinserimento lavorativo

Progetto

Dopo i positivi risultati del progetto “Valorizziamo i canali cittadini”, il Comune di Padova ha approvato un progetto analogo che intende portare avanti la precedente esperienza, capace di coniugare la cura del territorio e l'inserimento lavorativo di disoccupati e migranti.

“Padova e i suoi canali”, realizzato in partenariato con Amissi del Piovego, Cooperativa Piovego e Dipartimento di ingegneria industriale dell'Università di Padova (Gruppo di ricerca Lasa/Laboratorio di analisi dei sistemi ambientali), durerà 12 mesi con attività svolte nel biennio 2021/2022 che saranno rivolte alla:

  • pulizia regolare dei canali dal verde indesiderato e dai rifiuti (dalle sponde, galleggianti e dal fondale);
  • gestione delle aree verdi e monumentali ripariali;
  • formazione e qualificazione del personale;
  • partecipazione civica, attraverso iniziative dedicate al pubblico, come visite dimostrative in barca, con un’attenzione particolare per le persone con disabilità.

Il progetto è cofinanziato dal Comune di Padova e dal Fondo straordinario di solidarietà per il lavoro della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.


Ultimo aggiornamento: 28/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri