Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Procedimento per la scelta dei soggetti formatori del personale di scuole infanzia e nidi comunali

Dettagli della notizia

Amministrazione trasparente - Settore Servizi Scolastici


Breve descrizione del procedimento:
Previo rilevamento qualitativo e quantitativo dei bisogni formativi del personale delle scuole dell’infanzia e nido comunali, organizzazione del programma formativo, raccolta delle richieste d’iscrizione da parte dei nidi e delle scuole, scelta e coordinamento dei soggetti che realizzano la formazione.

Riferimenti normativi utili:
Il comma 2 dell’art. 23 del CCNL del personale del comparto Regioni-Autonomie Locali del 01.4.1999 stabilisce che gli enti destinino annualmente alla formazione del personale una quota almeno pari all’1% della spesa complessiva del personale.

Ufficio responsabile dell’istruttoria:
Ufficio Coordinamento Pedagogico

Nome del responsabile del procedimento, telefono, email e/o pec:
Dr. Silvano Golin
tel. 049 8204001 email: serviziscolastici@comune.padova.it
pec: serviziscolastici@pec.comune.padova.it

Ufficio Coordinamento Pedagogico

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
tel 049 8204019 email infanzia.serviziscolastici@comune.padova.it
pec serviziscolastici@pec.comune.padova.it

Modalità per ottenere informazioni relative al procedimento:
telefonare o mandare mail al Responsabile del Procedimento



________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il contenuto della pagina è a cura del Settore Servizi Scolastici
Capo Settore dott. Silvano Golin
Telefono: 0498204001
email: serviziscolastici@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 5/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri