Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Procedimento per la costituzione di un Albo dei soggetti organizzatori e gestori di Centri estivi per bambini e ragazzi in età dai 3 ai 14 anni

Dettagli della notizia

Amministrazione trasparente - Settore Servizi Scolastici


Breve descrizione del procedimento:
Attraverso un pubblico avviso diffuso su Padovanet, il Comune costituisce un Albo di organizzatori e gestori di Centri Estivi privati, disponibili a collaborare impegnandosi a:
- organizzare in Padova attività estive per minori dai 3 ai 14 anni, a prezzi accessibili, offrendo le necessarie garanzie sia dal punto di vista organizzativo che della qualità delle attività ludico-educative previste;
- accogliere i minori con disabilità garantendo la loro integrazione attraverso la messa a disposizione di personale di sostegno (operatori socio sanitari - OSS);
- accogliere minori provenienti da famiglie con disagio sociale o economico (documentato da attestazione ISEE), garantendo loro la riduzione della retta d'iscrizione o la partecipazione gratuita.

Il Settore corrisponde ai gestori iscritti all'Albo:
- il conguaglio delle quote d'iscrizione applicate agli utenti aventi diritto alla riduzione della retta o alla partecipazione gratuita ai Centri estivi;
- le spese sostenute relativamente al personale di sostegno per i minori con disabilità conseguentemente alla verifica delle reali necessità.

Riferimenti normativi utili:
Regolamento di applicazione dell'ISEE e norme sui controlli delle dichiarazioni sostitutive per l'erogazione di prestazioni sociali agevolate
Per approfondimenti 

Responsabile del procedimento e Ufficio competente per l'adozione del provvedimento finale, telefono, email e/o pec:
Dr.ssa Marta Turato
Ufficio Amministrativo Progetti Pedagogici
tel. 049 8204036
turatom@comune.padova.it
PEC: serviziscolastici@pec.comune.padova.it

Responsabile organizzativo e ufficio a cui rivolgersi per informazioni (orari, indirizzo, telefono email e/o pec):
Dr.ssa Annalisa Zapperini
Ufficio Interventi Educativi
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 - tel 049 8204024/4061
email centriestivi3.14@comune.padova.it
PEC serviziscolastici@pec.comune.padova.it

Modalità per ottenere informazioni relative al procedimento:
mediante telefonata o invio email all'Ufficio Interventi Educativi

Termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti:
30 gg. dalla scadenza del termine di presentazione della domanda di iscrizione all'albo per l'anno in corso.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato e modi per attivarli:
- in caso di inerzia dell'ufficio è possibile presentare reclamo al responsabile del procedimento e con altre modalità specificate nell'Avviso pubblico

Sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia (nome, tel, email e/o pec) e modalità per attivare l'intervento:
Capo Settore Servizi Scolastici dott. Silvano Golin
Segreteria di Settore tel. 049 8204001/02/03
Email serviziscolastici@comune.padova.it
PEC serviziscolastici@pec.comune.padova.it

________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il contenuto della pagina è a cura del Settore Servizi Scolastici
Capo Settore dott. Silvano Golin
Telefono: 0498204001
email: serviziscolastici@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 5/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri