Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Procedimento per la concessione di utilizzo di locali scolastici

Dettagli della notizia

Amministrazione trasparente - Settore Servizi Scolastici


Breve descrizione del procedimento:
In accordo con l'istituzione scolastica - che rilascia parere favorevole - associazioni chiedono di utilizzare a ore, in orario extrascolastico, aule di scuole primarie o secondarie di primo grado, per attività ricreative e culturali rivolte prevalentemente alla popolazione del quartiere: se per il Comune, che è proprietario degli immobili scolastici, non vi sono ragioni ostative, il Settore comunale Servizi Scolastici rilascia la concessione di utilizzo.

Riferimenti normativi utili:
L. 4 agosto 1977, n. 517, art. 12
D.P.R. 10 ottobre 1996, n. 567

Ufficio responsabile dell'istruttoria:
Ufficio accreditamento e servizi per le strutture

Nome del responsabile del procedimento, telefono, email e/o pec:
dott.ssa Giulia Fontebasso
tel. 049/8204030
email: fontebassog@comune.padova.it

Ufficio competente per l'adozione del provvedimento finale, nome del responsabile dell'ufficio, telefono, email e/o pec
Ufficio accreditamento e servizi per le strutture
dott.ssa Giulia Fontebasso
tel. 049/8204030
email: fontebassog@comune.padova.it
PEC: serviziscolastici@pec.comune.padova.it

Allegati all'istanza e modulistica, ufficio a cui rivolgersi per informazioni (orari, indirizzo, tel. Email e/o pec):

Per informazioni rivolgersi all'Ufficio accreditamento e servizi per le strutture
dalle 8.00 alle 14.00, da lunedì a venerdì non festivi
tel. 049/8204030
email: fontebassog@comune.padova.it
PEC: serviziscolastici@pec.comune.padova.it

Modalità per ottenere informazioni relative al procedimento:
Contattando l'ufficio competente, telefonicamente o via mail

Termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti:
30 giorni dalla presentazione della domanda o delle integrazioni, sempre che l'Istituto Comprensivo abbia fatto pervenire parere favorevole (15 gg. dall'arrivo del parere).

Azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento:
Verifica almeno settimanale sullo stato della pratica

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato e modi per attivarli:
Reclamo al responsabile del procedimento, tramite mail o PEC
Ricorso al TAR Veneto entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento
Ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notifica del provvedimento

Sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia (nome, tel, email e/o pec) e modalità per attivare l'intervento:
Capo Settore Servizi Scolastici: dott. Silvano Golin
Tel. Segreteria del Settore Servizi Scolastici: 049/8204001/2/3
email: serviziscolastici@comune.padova.it

Ufficio competente per l'eventuale accesso diretto ai dati da parte di altre pubbliche amministrazioni e controlli sulle autodichiarazioni rese nel corso del procedimento (tel., mail)
Ufficio accreditamento e servizi per le strutture
dott.ssa Giulia Fontebasso
tel. 049/8204030
email: fontebassog@comune.padova.it
PEC: serviziscolastici@pec.comune.padova.it

________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il contenuto della pagina è a cura del Settore Servizi Scolastici
Capo Settore dott. Silvano Golin
Telefono: 0498204001
email: serviziscolastici@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 4/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri