Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Procedimento per la concessione del patrocinio

Dettagli della notizia

Amministrazione trasparente - Settore Gabinetto del Sindaco


 

Breve descrizione del procedimento
Ricezione, istruttoria e definizione della richiesta di Patrocinio non oneroso da parte di associazioni, enti pubblici e istituzioni per iniziative che si svolgano sul territorio comunale, nonché di ogni attività istruttoria e complementare, compresa l'istruttoria di accesso agli atti.

Il Patrocinio è rilasciato dal Sig. Sindaco.

riferimenti normativi utili
regolamento comunale del Registro delle associazioni, approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 80 del 16.10.2006.

ufficio responsabile dell'istruttoria:
Settore Gabinetto del Sindaco - Ufficio Servizi generali / Patrocini
Referente: sig.a Michela Piva - telefono 049 8205210
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1
email patrocini@comune.padova.it

nome del responsabile del procedimento, telefono, email e/o pec:
dott. Corrado Zampieri - telefono 049 8205216
email gabinetto.sindaco@comune.padova.it, pec gabinettosindaco@pec.comune.padova.it

ufficio competente per l'adozione del provvedimento finale, nome del responsabile dell'ufficio, telefono, email e/o pec:
Settore Gabinetto del Sindaco
Caposettore ad interim dott. Claudio Chianese - telefono 049 8205211
email gabinetto.sindaco@comune.padova.it, pec gabinettosindaco@pec.comune.padova.it

allegati all'istanza e modulistica, ufficio a cui rivolgersi per informazioni (orari, indirizzo, tel., e-mail e/o pec):
modulo di richiesta di Patrocinio

per informazioni:
Ufficio Servizi generali / Patrocini
telefono 049 8205210 - email patrocini@comune.padova.it

modalità per ottenere informazioni relative al procedimento:

  • ricevimento negli orari di apertura al pubblico
  • vedi sopra per indirizzi e recapiti telefonici

termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti:
30 giorni L. 241/90

azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento:
verifiche periodiche d'ufficio

strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato e modi per attivarli:

  • ricorso al TAR entro 60 giorni dalla presa di conoscenza dell'atto da parte del destinatario
  • ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 giorni

sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia (nome, tel., email e/o pec) e modalità per attivare l'intervento:
Caposettore ad interim dott. Claudio Chianese - telefono 049 8205211
email gabinetto.sindaco@comune.padova.it,, pec gabinettosindaco@pec.comune.padova.it
________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il contenuto della pagina è a cura del Settore Gabinetto del Sindaco
Caposettore ad interim dott. Claudio Chianese
telefono 049 8205211
email gabinetto.sindaco@comune.padova.it;
pec gabinettosindaco@pec.comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 27/3/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri