Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Procedimento di sollecito per il pagamento del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (Cosap)

Dettagli della notizia

Amministrazione trasparente


Il Canone per l’occupazione di suolo pubblico (Cosap) è rimasto in vigore fino al 31 dicembre 2020 (dal 01/01/2021 è stato sostituito dal Canone unico patrimoniale).

breve descrizione del procedimento:
Invito a regolarizzare la propria posizione contabile entro 30 gg. dal ricevimento del sollecito rivolto ai concessionari di spazi ed aree pubbliche che non hanno provveduto al pagamento del relativo canone.  Il pagamento deve essere effettuato comprensivo degli interessi legali per ritardato pagamento.

riferimenti normativi utili:

ufficio responsabile dell'istruttoria:
U.O.S. Unità Operativa Semplice Canone unico patrimoniale, Prato della Valle, 98/99 Padova
Tel. 049 8205814
Pec canoneunicopatrimoniale@pec.comune.padova.it

nome del responsabile del procedimento, telefono, email e/o pec:
dott.ssa Chiara Scarin, tel 049 8205832, scarinc@comune.padova.it

ufficio competente per l’adozione del provvedimento finale, nome del responsabile dell’ufficio, telefono, email e/o pec: 
come sopra.

ufficio a cui rivolgersi per informazioni (orari, indirizzo, tel., email e/o pec):
recapiti

allegati all'istanza e modulistica: nessuno

termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti:
Per il recupero del credito si applica l'istituto della prescrizione estintiva prevista dal Codice Civile agli articoli dal 2934 al 2963

Regolamento per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche (in vigore fino al 31/12/2020)

azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento:
Verifiche periodiche mediante estrazione di dati dalla procedura informatica e dal fascicolo del concessionario.

casi in cui il provvedimento finale può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato o può concludersi con il silenzio- assenso dell'amministrazione: nessuno

strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato e modi per attivarli:
Ricorso: Ai sensi dell' articolo 30 del regolamento Cosap  contro il provvedimento di sollecito può essere proposto ricorso all' Autorità Giudiziaria Ordinaria.
Riesame: Qualora il contribuente sia in possesso di dati difformi da quelli contenuti nel provvedimento di sollecito, può presentare all'ufficio una motivata richiesta di riesame, allegando l'eventuale documentazione a comprova di quanto sostenuto.

sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia (nome, tel. email e/o pec) e modalità per attivare l'intervento:
dott.ssa Maria Pia Bergamaschi, tel 049 8205800
Email tributi.riscossione@comune.padova.it
Pec tributi@pec.comune.padova.it
Intervento attivabile ad uno dei recapiti sopracitati.

ufficio competente per l'eventuale accesso diretto ai dati da parte di altre pubbliche amministrazioni e controlli sulle autodichiarazioni rese nel corso del procedimento (tel., email):
come sopra.

Il contenuto della pagina è a cura del Settore Tributi e Riscossione
Capo Settore dott.ssa Maria Pia Bergamaschi
telefono: 049 8205800
 

Ultimo aggiornamento: 5/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri