Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Procedimento di Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) per esposizione pubblicitaria

Dettagli della notizia

Amministrazione trasparente


Breve descrizione del procedimento:
Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) di parte finalizzata all'esposizione di mezzi pubblicitari fuori dalle mura cinquecentesche e/o su fabbricato non vincolato e senza occupazione suolo pubblico, in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che sia da tali luoghi percepibile.
L'esposizione può essere permanente o temporanea.
La pubblicità, visiva o acustica, è soggetta al pagamento del Canone unico patrimoniale; la Scia deve essere presentata anche per le fattispecie esenti dal Canone.
Approfondimento su Pubblicità fuori le mura cinquecentesche.

Non sono soggette ad autorizzazione amministrativa né a Scia ma a semplice dichiarazione preventiva, le forme di esposizione pubblicitaria previste dall'art. 17, comma 4, del Regolamento Comunale sulla pubblicità (parte A).

riferimenti normativi utili:

ufficio responsabile dell'istruttoria:
U.O.S. Unità Operativa Semplice - Autorizzazioni pubblicitarie, Prato della Valle, 98/99 Padova
Tel. 049 8205814

nome del responsabile del procedimento, telefono, email e/o pec:
dott.ssa Veronica Garbin
Tel. 049 8205884
​e-mail tributi.riscossione@comune.padova.it
pec canoneunicopatrimoniale@pec.comune.padova.it

Allegati all’istanza e modulistica:
La persona interessata deve presentare la Scia sul portale impresainungiorno.gov.it e versare i diritti di istruttoria.

Per approfondimenti consultare la pagina Pubblicità fuori le mura cinquecentesche.

La pubblicità oggetto della Scia può essere esposta dal giorno della presentazione della stessa.

ufficio a cui rivolgersi per informazioni (orari, indirizzo, tel., email e/o pec):
U.O.S. Unità Operativa Semplice - Autorizzazioni pubblicitarie, Prato della Valle, 98/99 Padova
Tel. 049 8205814:  lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00
e-mail tributi.riscossione@comune.padova.it
pec canoneunicopatrimoniale@pec.comune.padova.it

Termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti
entro 60 giorni l'ufficio procede alla verifica della Scia (art. 19, co. 3 L. 241/1990):

  • in caso di esito positivo, invia, tramite pec, l'avviso di scadenza con il conteggio del canone-Cup dovuto;
  • in caso di esito negativo per accertata carenza dei requisiti e presupposti, invia, tramite pec, una richiesta di conformazione dell’attività o il divieto di prosecuzione  con rimozione degli effetti dannosi della Scia

Azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento
estrazione bisettimanale dalla procedura informatica delle pratiche in scadenza nei successivi 30 giorni.

Casi in cui il provvedimento finale può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato o può concludersi con il silenzio- assenso dell’amministrazione
Trattandosi di segnalazione certificata di inizio attività, qualora l’ufficio non comunichi il provvedimento di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli effetti, decorsi sessanta giorni dalla ricezione della segnalazione certificata il procedimento si conclude con il silenzio assenso ai sensi dell’art. 20 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss.mm.ii. .

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell’interessato e modi per attivarliai sensi dell'art 17 del Regolamento comunale per l'applicazione dell'imposta di pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni (parte A) è possibile presentare :

  • ricorso improprio al Sindaco entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento in forma di riesame, se si apportano nuovi elementi di valutazione;
  • ricorso al T.A.R. del Veneto entro 60 giorni dalla data della notifica del diniego definitivo;
  • ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 giorni sempre dalla data della notifica suddetta del diniego.

sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia (nome, tel. email e/o pec) e modalità per attivare l'intervento:
dott.ssa Chiara Scarin, tel. 049 8205832;
e-mail tributi.riscossione@comune.padova.it
pec tributi@pec.comune.padova.it
Intervento attivabile ad uno dei recapiti sopracitati.

ufficio competente per l'eventuale accesso diretto ai dati da parte di altre pubbliche amministrazioni e controlli sulle autodichiarazioni rese nel corso del procedimento (tel., email):
U.O.S. Unità Operativa Semplice - Autorizzazioni pubblicitarie, Prato della Valle, 98/99 Padova
Tel. 049 8205814
e-mail tributi.riscossione@comune.padova.it
pec canoneunicopatrimoniale@pec.comune.padova.it

Il contenuto della pagina è a cura del Settore Tributi e Riscossione
Capo Settore dott.ssa Maria Pia Bergamaschi
telefono: 049 8205800
email tributi.riscossione@comune.padova.it
Pec tributi@pec.comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 4/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri