Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Procedimento di accertamento del Canone unico patrimoniale (Cup) e di riesame

Dettagli della notizia

Amministrazione trasparente


Breve descrizione del procedimento:
Verifica della regolarità della posizione finalizzata all'eventuale emissione di avviso di accertamento, con determinazione dell'importo da pagare, comprensivo di canone, sanzioni ed interessi. 
Il destinatario dell’avviso di accertamento può presentare richiesta scritta di riesame dell'atto. L'ufficio verifica la motivazione della richiesta di riesame e procede all'eventuale rettifica, annullamento o conferma dell'atto.

Approfondimento su Canone unico patrimoniale.

Riferimenti normativi utili:

Ufficio responsabile dell'istruttoria:

  • Per avvisi di accertamento per occupazione di suolo pubblico: U.O.S. Unità Operativa Semplice Canone unico patrimoniale;
  • Per avvisi di accertamento per esposizione pubblicitaria: U.O.S. Unità Operativa Semplice Stralcio I.c.p.

Prato della Valle, 98/99 Padova
Tel. 049 8205814
Pec canoneunicopatrimoniale@pec.comune.padova.it

Nome del responsabile del procedimento, telefono, email e/o pec:

  • per Canone unico patrimoniale per occupazione di suolo pubblico - dott.ssa Chiara Scarin, tel 049 8205832, scarinc@comune.padova.it
  • per Canone unico patrimoniale per esposizione pubblicitaria - dott.ssa Marina Bozzini, tel. 049 8205805, email bozzinim@comune.padova.it.

Ufficio competente per l’adozione del provvedimento finale, nome del responsabile dell’ufficio, telefono, email e/o pec: 
come sopra 

Allegati all’istanza e modulistica: 
Canone unico patrimoniale - richiesta di riesame avvisi di accertamento

Ufficio a cui rivolgersi per informazioni (orari, indirizzo, tel., email e/o pec):
recapiti 

Termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti:
Gli avvisi di accertamento devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il termine quinquennale come previsto  dall’art. 2948 comma 5 del Codice Civile. Entro gli stessi termini devono essere  irrogate le sanzioni amministrative e le indennità in caso di diffusione abusiva di messaggi pubblicitari e occupazioni abusive di suolo pubblico. 
Evasione istanza di riesame: 30 giorni dalla data di presentazione del riesame (art. 2 L. 241/1990 e Regolamento sull'attività ed i procedimenti amministrativi).

Azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento:
Verifica periodica della situazione dei versamenti omessi, parziali e/o tardivi tramite estrapolazione dati dal sistema informatico utilizzato. 
Verifica periodica dei verbali emessi dalla Polizia Locale per diffusione abusiva di messaggi pubblicitari e occupazioni abusive di suolo pubblico. 

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell’interessato e modi per attivarli:
Ricorso contro avviso di accertamento: ai sensi dell' articolo 52 del regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale contro il provvedimento può essere proposto ricorso all' Autorità Giudiziaria Ordinaria entro il termine di 30 giorni dalla data di notifica. 

Riesame: entro il termine stabilito per la proposizione del ricorso qualora il contribuente sia in possesso di dati difformi da quelli contenuti nell’avviso di accertamento, può presentare all’ufficio una motivata richiesta di riesame, allegando l’eventuale documentazione a comprova di quanto sostenuto. 
Il procedimento di riesame non sospende i termini per presentare ricorso all’Autorità Giudiziaria Ordinaria avverso l'avviso di accertamento. 

Sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia (nome, tel. email e/o pec) e modalità per attivare l'intervento:

Intervento attivabile ad uno dei recapiti sopracitati.

Ufficio competente per l'eventuale accesso diretto ai dati da parte di altre pubbliche amministrazioni e controlli sulle autodichiarazioni rese nel corso del procedimento (tel., email):

  • per Canone unico patrimoniale per occupazione di suolo pubblico: U.O.S. Unità Operativa Semplice Canone unico patrimoniale;
  • per Canone unico patrimoniale per esposizione pubblicitaria: U.O.S. Unità Operativa Semplice Stralcio I.c.p.

Tel. 0498205814 
Email: tributi.riscossione@comune.padova.it 
Pec: canoneunicopatrimoniale@pec.comune.padova.it

Il contenuto della pagina è a cura del Settore Tributi e Riscossione
Capo Settore dott.ssa Maria Pia Bergamaschi
telefono: 049 8205800​
​Email tributi.riscossione@comune.padova.it
Pec tributi@pec.comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 4/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri