Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Prevenzione della dispersione scolastica - AZIONE 2: Progetti educativi personalizzati con docenti degli Istituti Comprensivi

Dettagli della notizia

Iter formativi


Cosa sono i progetti educativi personalizzati

Sono iter formativi personalizzati in base alle esigenze dell'alunno e finalizzati al recupero scolastico disciplinare.
Possono prevedere corsi di recupero di lingua italiana, matematica, lingua straniera o specifici percorsi per l'acquisizione del metodo di studio, erogati oltre il normale orario delle lezioni.

Obiettivi

Questi percorsi sono realizzati per sostenere l'apprendimento scolastico di quegli studenti che, a causa di una forte demotivazione, di una difficile integrazione, di un'acquisizione lacunosa degli insegnamenti, vedono gravemente compromessi i loro risultati e rischiano di dover ripetere la classe frequentata.

A chi sono rivolti

L'attività è rivolta agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado.

Da chi sono gestiti

I progetti sono realizzati dal personale insegnante interno all'istituto, che mette a disposizione le proprie competenze per prestare servizio oltre l'orario delle lezioni.

Ultimo aggiornamento: 14/2/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri