Modulistica
Il Disciplinare per l'attuazione dei Pua contiene i criteri per la presentazione, la quantificazione degli oneri di urbanizzazione ed il convenzionamento nei casi di interventi per l'attuazione delle previsioni del Piano degli interventi (Pi) o, quando efficace, del Piano di assetto del territorio (Pat) attraverso un piano urbanistico attuativo di iniziativa privata (Pua).
Al momento della presentazione di un Pua è necessario allegare i seguenti moduli/documenti:
- modulo B - adozione e approvazione senza previsioni dettagliate ;
- modulo C - adozione e approvazione con previsioni dettagliate ;
- procura speciale ;
- informativa sul trattamento dei dati personali.
- convenzione (esempio) -allegato sub.D - formato pdf - formato rtf ;
- norme tecniche di attuazione (hanno funzione di indirizzo) - formato pdf - formato rtf ;
- descrizione opere di urbanizzazione (hanno funzione di indirizzo) - formato pdf - formato rtf ;
- dichiarazione sostitutiva D.P.R. 445/2000 e autocertificazione D.Lgs. 36/2023 ;
- generalità dell’impresa e possesso requisiti di ordine speciale D.Lgs 36/2023 ;
- dichiarazione antiriciclaggio D. Lgs. 231/2007 ;
- dichiarazione sostitutiva di certificazione D.P.R. 445/2000 per i familiari conviventi ;
- dichiarazione sostitutiva di certificazione D.P.R. 445/2000 antimafia (persone fisiche).
La guida alla grafia unificata fornisce un modello grafico da seguire nella predisposizione Piani urbanistici attuativi.
Gli obiettivi della guida sono:
- rendere più omogenea la presentazione dei Pua (Piani urbanistici attuativi) da parte dei professionisti;
- ridurre, a parità di contenuti, il numero e le dimensioni degli elaborati;
- agevolare gli uffici tecnici nell'istruttoria degli elaborati;
- accelerare la proposizione agli organi comunali competenti.