Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Piani urbanistici attuativi (Pua)

Dettagli della notizia

Modalità di presentazione e modulistica

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 9 Imprese, innovazioni e infrastrutture
  • 11 Città e comunità sostenibili
  • 15 La vita sulla terra

Modulistica

Il Disciplinare per l'attuazione dei Pua contiene i criteri per la presentazione, la quantificazione degli oneri di urbanizzazione ed il convenzionamento nei casi di interventi per l'attuazione delle previsioni del Piano degli interventi (Pi) o, quando efficace, del Piano di assetto del territorio (Pat) attraverso un piano urbanistico attuativo di iniziativa privata (Pua).

Al momento della presentazione di un Pua è necessario allegare i seguenti moduli/documenti:

La guida alla grafia unificata fornisce un modello grafico da seguire nella predisposizione Piani urbanistici attuativi.

Gli obiettivi della guida sono:

  • rendere più omogenea la presentazione dei Pua (Piani urbanistici attuativi) da parte dei professionisti;
  • ridurre, a parità di contenuti, il numero e le dimensioni degli elaborati;
  • agevolare gli uffici tecnici nell'istruttoria degli elaborati;
  • accelerare la proposizione agli organi comunali competenti.

Tariffe

  • per le autorizzazioni ad attuare i piani urbanistici attuativi e loro successive varianti l'importo dei diritti di segreteria è pari ad 500 euro. L'importo andrà corrisposto entro i successivi 15 giorni dalla comunicazione dell'approvazione del Pua/o della variante allo strumento urbanistico attuativo;
  • per le richieste di modifiche non sostanziali ai Piani urbanistici attuativi l'importo dei diritti di segreteria è pari a 150 euro, da corrispondere entro i successivi 15 giorni dalla comunicazione dell’approvazione della modifica al Pua;
  • l'imposta di bollo sulla domanda di Pua può essere assolta consultando assolvimento virtuale imposta di bollo.

Normativa di riferimento

  • Deliberazione della Giunta comunale n.341 del 04/07/2023 "Aggiornamento tariffe diritti di segreteria dei procedimenti amministrativi di competenza del settore urbanistica e servizi catastali".
  • Deliberazione del Consiglio comunale n.6 del 13/02/2023.
  • Determina n.2012/69/0021 del 29/06/2012.
  • Deliberazione consiliare n. 101 del 28/11/2011.
  • Deliberazioni del Consiglio comunale n. 107 del 29.07.2002; n. 152 del 4.11.2002;  n. 104 del 27.11.2006.

Ultimo aggiornamento: 19/6/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri