Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Progetto "Per Padova noi ci siamo"

Dettagli della notizia

Un'iniziativa per il futuro della nostra comunità.

Data:

14 mar 2020

Tempo di lettura:

1 min


Il Comune di Padova, la Diocesi di Padova e il Centro servizio volontariato provinciale di Padova lanciano il progetto “Per Padova noi ci siamo” abbinato ad una campagna di raccolta fondi destinata a chi ne ha più bisogno.

L’obiettivo è dare una risposta efficace ai bisogni di primaria necessità delle persone con fragilità nel periodo di emergenza e post-emergenza sanitaria affinchè non si traduca anche in una emergenza sociale.

#chiamacipure

I bisogni sono raccolti dal Comune di Padova attraverso il numero 049 2323009 attivo da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e i pomeriggi dalle 14:30 alle 17:30.

#iocisono

Le disponibilità vengono raccolte e vagliate dal Csv Padova attraverso il numero 049 8686849 (interno 1) attivo 7 giorni su 7 dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 attraverso la mail cisono@padovacapitale.it


Il progetto è sostenuto da fondi propri dei tre enti capofila e da una campagna di raccolta fondi aperta alla cittadinanza, per dare la possibilità a tutti di contribuire.
I principali costi da sostenere sono relativi all’acquisto di generi di prima necessità per le persone in disagio economico, all’acquisto di presidi di protezione personale per i volontari coinvolti per poter operare in sicurezza e ai costi per offrire riparo alle persone senza fissa dimora durante il periodo dell’emergenza.

Puoi contribuire al progetto per sostenere l'acquisto di generi di prima necessità e per l'accoglienza di persone in situazioni di fragilità.
FAI UNA DONAZIONE

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri