Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Progetto intergenerazionale "Adotta un nonno"

Dettagli della notizia

Attivato dalla Consulta 3A

Data:

5 ago 2020

Tempo di lettura:

1 min


In questo periodo di emergenza sanitaria, che comporta una serie di privazioni e limitazioni che riguardano, in particolare, le relazioni sociali, vengono segnalate diverse situazioni di difficoltà tra le fasce di età dell’infanzia e degli anziani. La Consulta 3A, per favorire la partecipazione attiva ed il coinvolgimento degli abitanti del territorio, ha attivato il progetto di solidarietà intergenerazionale "Adotta un nonno".

Con "Adotta un nonno" i bambini che frequentano i centri estivi del quartiere Mortise, organizzati dalle varie realtà Cat Pi.Erre, Pegaso pony club - Parco delle Farfalle e La Fattoria in città - onlus, scrivono una lettera o fanno un disegno che vengono recapitati ai "nonni", persone anziane e/o sole.
I referenti della Consulta che consegnano gli elaborati sono cittadini attivi, come i membri del Centro socioculturale anziani di Mortise/Torre, la segreteria del Consiglio Pastorale della parrocchia di Mortise e la presidente dell'associazione Naturhabilis, in accordo con Don Federico, oltre allo psicologo della Residenza Breda-Configliachi.

Il progetto è in continua evoluzione, in quanto l'obiettivo, una volta costruita la rete di soggetti, è quello di dare continuità all'adozione.
 

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri