Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Permuta tra le palazzine Liberty dell’ex piazzale Boschetti e l’area verde limitrofa al Parco Iris

Dettagli della notizia

Un confronto tra architettura storica e spazi naturali nel cuore della città.

Data:

29 nov 2021

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 11 Città e comunità sostenibili


Con la firma della permuta tra l’area verde contigua al Parco Iris (dove i proprietari disponevano dei diritti edificatori) e le palazzine Liberty dell'ex piazzale Boschetti, la città ottiene un grande doppio risultato.
L'area verde, adesso di proprietà del Comune, si aggiungerà al Parco Iris consentendo di triplicarne la superficie, mentre le palazzine Liberty, ora cedute a privati, saranno riqualificate grazie a un progetto di pregio.
Grazie a questa operazione è stata evitata la costruzione di nuovi edifici in un'area verde della città, rendendo inoltre il Parco Iris uno dei parchi urbani più grandi d'Italia, un vero polmone verde per Padova, per i suoi abitanti e famiglie.

Inoltre, nelle palazzine Liberty dell’ex piazzale Boschetti, una volta restaurate, troveranno spazio un ristorante e altri spazi per la comunità, nell'area immediatamente adiacente a quello che a breve sarà il nuovo Parco Tito Livio, i cui lavori sono in via di completamento.

Nel video alcune immagini del Parco Iris e i "numeri" più importanti dell’operazione.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri