In occasione delle principali ricorrenze dell'anno è possibile visitare gratuitamente, per determinate categorie di persone:
Sono escluse dall'iniziativa la Cappella degli Scrovegni e le mostre con biglietto Siae. Solo nella data del 25 marzo, in occasione della ricorrenza cristiana dell'Annunciazione, sono previste due messe nella Cappella alle quali è possibile partecipare senza biglietto, si accede secondo priorità di arrivo fino ad esaurimento dei posti.
DATA |
FESTIVITA' |
DESTINATARI |
14 febbraio |
San Valentino |
coppie |
8 marzo |
Festa della donna |
donne |
19 marzo |
Festa del papà |
papà, accompagnati dai figli al di sotto dei 18 anni |
14 maggio |
Festa della mamma |
mamme, accompagnate dai figli al di sotto dei 18 anni |
10, 11, 12, 13 giugno |
Celebrazioni del Giugno Antoniano |
cittadini, visitatori, fedeli e turisti |
dall'1 al 31 agosto |
Celebrazione iscrizione Padova Urbs picta a Lista Unesco |
residenti in Comune e Provincia di Padova e studenti Unipd |
2 ottobre |
Festa dei nonni* |
nonni, accompagnati dai nipoti al di sotto dei 18 anni |
dall'8 dicembre al 7 gennaio |
Festività natalizie |
residenti in Comune e Provincia di Padova, studenti Università di Padova e Erasmus |
* Quest'anno la Festa dei nonni è di lunedì, giornata di chiusura settimanale dei Musei sopra indicati, ad eccezione del Museo Eremitani, che rimane aperto. Gli altri Musei, quindi, non sono visitabili nella giornata di lunedì 2 ottobre.
Per informazioni
Museo Eremitani
piazza Eremitani, 8 - Padova
telefono 049 8204551 - 8204513
email musei@comune.padova.it