Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Viaggio della Memoria. Rientrati ieri i circa 100 studenti delle scuole superiori che hanno visitato i luoghi della Shoah

Dettagli della notizia

Un'importante esperienza educativa per comprendere e ricordare il passato.

Data:

17 feb 2023

Tempo di lettura:

1 min


Sono rientrati il 15 febbraio i circa 100 ragazzi in rappresentanza degli istituti Calvi, Cornaro, da Vinci, Modigliani, Selvatico e Ruzza che dal 12 febbraio hanno  compiuto un viaggio di studio sono stati nei luoghi della Shoah.
Dopo due anni di sospensione forzata, infatti il Comune di Padova è tornato ad organizzare il Viaggio della Memoria per le scuole superiori della città.
Nei due turni di viaggio, dal 15 al 18 gennaio e dal 12 al 15 febbraio 2023, sono complessivamente 200 gli studenti che hanno vissuto l’intensa esperienza di studio, visite e approfondimento da Padova a Trieste, Budapest, Auschwitz/Birkenau e Vienna. 

In questo secondo viaggio i giovani studenti sono stati accompagnati dai docenti delle loro scuole, da Luciana Amodio della Fondazione Perlasca e Davide Romanin Jacur della Comunità Ebraica. Con loro anche il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Pietro Bean.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri