Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: venerdì 23 agosto, Notturni d’Arte all'Orto Botanico "Piante in viaggio nel giardino più antico d'Europa, che ispirò Goethe"

Dettagli della notizia

Un'esperienza magica tra arte e natura nel cuore di un giardino storico.

Data:

21 ago 2019

Tempo di lettura:

1 min


È l’Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo, istituito nel 1545 e dal 1997 iscritto nella Lista del patrimonio mondiale Unesco, ad ospitare il pubblico dei Notturni d’Arte venerdì 23 agosto, dalle ore 19:00, per una visita guidata sul tema "Piante in viaggio".
Molte specie provenienti da paesi lontani, come la patata, sono state introdotte in Italia per la prima volta proprio dall’Orto padovano, dove sono coltivate oltre 6.000 piante cui si aggiungono le 1.300 che fanno parte del più recente Giardino della Biodiversità, che mostra le diverse condizioni climatiche e di vegetazione presenti sulla Terra.
La rassegna Notturni d’Arte è prodotta dall’Assessorato cultura del Comune di Padova con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e dedicata quest’anno al tema del viaggio.

Info: biglietto unico 5 euro, prenotazione obbligatoria sul sito www.prenotazioniortobotanicopd.it/eventi
Info rassegna: cell. 366 6436212, da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00, email notturnidarte@comune.padova.it

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri