Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Tavolozze d’Autore. L'alchimia del colore da Giorgio de Chirico ai contemporanei

Dettagli della notizia

Un viaggio attraverso l'arte e la creatività, esplorando l'evoluzione del colore nell'opera di grandi maestri e artisti moderni.

Data:

15 nov 2017

Tempo di lettura:

1 min


La mostra "Tavolozze d’autore. L'alchimia del colore da Giorgio de Chirico ai contemporanei", aperta al pubblico dal 17 novembre 2017 al 18 febbraio 2018 al Centro Culturale Altinate/San Gaetano in via Altinate 71, permette di osservare le tavolozze originali di alcuni grandi pittori del '900 italiano, oltre ad un centinaio di loro capolavori, per scoprire i segreti della loro arte.

Promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Padova, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, la mostra viene inaugurata giovedì 16 novembre alle ore 17:00.
L’inaugurazione, ad ingresso libero, viene accompagnata da una degustazione di vini, prodotti dalla azienda agricola Reassi di Carbonara di Rovolon. L'appuntamento è inserito nell’ambito di Novembre Patavino, rassegna ideata dall'associazione culturale Veneto Suoni e Sapori e promossa dall'Assessorato alla cultura e dall'Assessorato alle attività produttive e commercio del Comune di Padova.

La vernice per la stampa si tiene giovedì 16 novembre, alle ore 11:45 al Centro Culturale Altinate/San Gaetano.
Sono presenti: Andrea Colasio, assessore alla Cultura del Comune di Padova; Davide Banzato, capo settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova; Adriano Rabacchin, consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo; Stefano Cecchetto e Roberto Zamberlan, curatori della mostra.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri