Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: ruba ben 113 capi di abbigliamento in un negozio ma viene scoperta e arrestata dalla Polizia Locale

Dettagli della notizia

Un colpo audace che si trasforma in un arresto in flagranza di reato.

Data:

19 ott 2022

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


E' sempre costante l'attenzione della Polizia Locale nei confronti dei furti operati all'interno degli esercizi commerciali.  

Lunedì pomeriggio, verso le ore 17:30, agenti del reparto Polizia giudiziaria sono prontamente intervenuti a seguito di una segnalazione pervenuta da un negozio di via Venezia. Il personale del punto vendita riferiva che, dopo aver udito in un paio di occasioni l'allarme della porta di emergenza posta sul retro del negozio, aveva notato un veicolo sospetto in sosta nelle immediate adiacenze della predetta porta.  

Gli agenti ispezionavano immediatamente il parcheggio retrostante l'attività commerciale identificando il veicolo segnalato all'interno del quale vi erano due ragazze che cercavano di nascondersi sotto ai sedili. Le due, una diciassettenne ed una ventenne entrambe cittadine italiane e residenti fuori regione ma attualmente domiciliate in un campo nomadi della provincia, si erano già impossessate di ben centotredici capi di abbigliamento per un valore di circa 1.200 euro strappando le etichette del prezzo. 

Il vestiario veniva immediatamente restituito al titolare del negozio, mentre le due giovani venivano accompagnate al Comando della Polizia Locale di Padova presso gli uffici di via Liberi.  

La minore, incensurata, veniva denunciata e riaffidata ai genitori mentre la maggiorenne, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, veniva arrestata e successivamente processata e condannata ad un anno di reclusione ed al pagamento di una multa di 200 euro, con sospensione della pena.

Ultimo aggiornamento: 8/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri